Sindrome delle parentesi

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Versione del 29 mag 2007 alle 17:30 di Manjusri (rosica | curriculum) (Nuova pagina: Il morbo della parentesi è una malattia recente che purtroppo contagia diversi articoli di Nonciclopedia. == Decorso del Morbo == [[Immagine:Parentesi.jpg|right|thumb|280px|Un ar...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il morbo della parentesi è una malattia recente che purtroppo contagia diversi articoli di Nonciclopedia.

Decorso del Morbo

Un articolo la cui malattia è ormai ad uno stadio avanzato.

Il male inizia a manifestarsi quando i virus, chiamati lettori occasionali e non loggati, iniziano a leggere un articolo che trovano divertente. Subito iniziano a sentire l'incontenibile dovere di dire da loro. Purtroppo mancano di tempo e voglia per fare delle modifiche serie, e si limitano ad aggiungere una parentesi che, nove volte su dieci, interrompe le frasi a cazzo di cane rendendo la parte modificata un insieme di frasi spezzettate senza senso. Ciò che è peggio è il fatto che spesso e volentieri queste modifiche sono totalmente fuori luogo.
Questo male a volte degenera nel più grave morbo dello sputtanamento, nel quale frasi argute e geniali vengono banalizzate senza speranza nei modi più disparati. Quando le due malattie si accoppiano piò accadere che articoli meravigliosi vengono trasformati in cazzatelle dai numerosi sintomi, ossia una miriade di microinterventi inutili.

Cura

La cura è semplice ed alla portata di tutti: basta togliere le parentesi e cercare di dare un senso alla frase. O al limite, cancellare la modifica se proprio non c'entra una ceppa e non fa ridere.
Combattere questo male è possibile, non ignoratelo.

Voci Correlate