Sindrome da oblio musicale: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (- piu' + più , -che' +ché , - e' + è , -ra' +rà , - cosi' + così , - pero' + però , - gia' + già )
m (Bot: Sostituzione automatica (- pò + po', - un po + un po' , - pó + po' , -perche +perché , - piu + più , - piu' + più , -'e' +'è , - pero' + però , - caffé + caffè , - nè + né , - ne' + né , - sè + sé , - se' + sé , - b[è)
m (Bot: Sostituzione automatica (- piu' + più , -che' +ché , - e' + è , -ra' +rà , - cosi' + così , - pero' + però , - gia' + già ))
Riga 23:
 
==Cause e sintomi==
Raggiunti i 16 anni le bimbeminkia trovano [[sesso|altri interessi]] e anziché sbavare su un poster scoprono che la nerchia e'è sempre la nerchia.
Le [[bimbominchia|bimbeminkia]], a questo punto, strappano tutti i poster, usano i cd dei loro beniamini come freesbee per giocarci col cane, e si rinchiudono nella macchina del ragazzo urlando gemiti a più non posso (con, a questo punto, scassatura di cazzo dei vicini che diranno: ''ha finito de scassa e ball co stu munsoon a volume altissimo tutti i giorni e mo gha fa la zucchulun dentro la panda del quell'antro sfigat dell'Antunio''<ref>Per chi non conoscesse le lingue:
*traduzione romana "''aho mo quella rompicojoni scassava tutto il giorno con quella merda di canzone e mo ce tocca sorbi tutta la notte i gemiti da smandrupacazzi con quell'antro fallito de antonio dentro a quer cesso de panda ma porco...''"
Riga 45:
*la rossa che prima sembrava il fuoco della passione, ora assomiglia alla regina cattiva di Biancaneve, con 20 chili di piu'
*Mel C (quella coi capelli a caschetto), prima aveva il fisico a caschetto, ora nemmeno il caschetto ha più (da notare l'evidente parruccone)
*la bionda non si capisce se ha messo 30 kili nella panza (nei paesi anglosassoni è chiamata pure panza alcolica) o se e'è incinta.
*Le altre due, come potete notare, hanno un portamento da casalinghe sfatte da supermaket.
Questa e'è la fine di tutti i gruppi quando contraggono la Sindrome da oblio.
 
 
0

contributi