Sigmund Freud: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Sigmund Alvaro Orazio Do Nascimento Freud, per gli amici Freddy, è un imbianchino austriaco un pò nervoso.
{{formattazione}}

Si narra che in una notte senza luna si sia sentito un terrificante urlo provenire da un' ignota palude malarica della Moravia; era la madre che partoriva....dall'urlo si distinsero queste parole:'''Sigismond Shelomoh Freud'''(che in etrusco sigifica piccolo bastardo senza dio muoviti a uscire che c'ho altro da fare!!!!). Il padre Kallamon Jakob Freud(che in slavo vuol dire Kallamon Jakob Freud)avendo saputo della lieta notizia si strappò il cuore e si fece una partitina a ping pong vincendo 5 set di seguito. E'in questo clima festoso che il piccolo Freuddino iniziò a maturare la sua patetica visione del mondo.In età scolastica fu il beniamino dei maestri e degli stessi compagni che ogni mattina con fare affettuoso gli facevano ripescare coi denti gli oggetti smarriti nella palude vicina. A quanto dice la profezia si dice che Sigismund,un giorno, abbia ritrovato il primo gelato mai esistito...
== La vita ==

Nasce a Varsavia, nel ghetto, nell'anno 1920. Qui impara la break dance, l'hip hop e matura le sue intuizioni. Tra le altre cose, in questo contesto darà forma a quello che rimarrà poi il suo motto di sempre: "Il ghetto, gli amici, la famiglia, perchè cioè, yo, style, cioè yo yo, give me five, nel senso".
Passa un periodo a Gardaland, dove si innamora perdutamente, ma non è corrisposto, scriverà poi a suo fratello Alf "Il mio amore non è corrisposto. Questo sentimento mi logora. Io passo le mie giornate a contemplarla e a parlarle, ma lei non mi degna di parola alcuna. Oggi le ho accarezzato i capelli chiari ma un uomo, armato di cucchiaio, un pretendente, mi ha allontanato con modi bruti e male parole. Sono molto triste". Scoprirà poi, rimanendone stravolto, che si trattava di una macchina per lo zucchero filato.
L'anno successivamente si trasferisce a Berlino da suo zio, per dimenticare e dare una svolta decisiva alla sua vita. Si dedica alla consegna delle pizze e lancia un nuovo taglio di baffi molto simpatici. Ricorderà sempre con enfasi gli anni di Varsavia, tanto che possiamo leggere in una lettera a suo fratello Alf "Giocando a basket con gli amici sono cresciuto, me la sono spassata, wow, che fissa ogni minuto[...]"


== Studi ==
Freud intuì l'importanza del simbolo fallico. Intuì inoltre l'importanza di chiamarsi Ernesto. Aveva infatti un amico di nome Ernesto detto l'obelisco, che fece nascere una grossa invidia in lui. Un giorno Freud glielo disse a Ernesto " Non capisco dove vuoi arrivare con questo", e aveva ragione, infatti non era visibile ad occhio nudo. Ernesto conosceva donne a distanza, in altri stati, tramite il telegrafo o piccioni viaggiatori. Fu l'unico individuo nella storia che riuscì ad avere una relazione a distanza che coprendeva il sesso senza incontrare mai l'altra persona. Ernesto a parte il nostro Sigmund rimase turbato.

== Passioni ==
Le passioni di Freud erano le seguenti: le falene, i falchi, i falliti, Oriana Fallaci , Giorgio Faletti, i falli laterali, ma sopratutto i falli da dietro, i falli a gamba tesa (la terza possibilmente), l'amanita falloide, gli obelischi, la musica.

== Altre scoperte ==
Freud aveva una spiccata passione per la musica. Egli infatti si dedicò anche alla ricerca ed alla produzione di talenti emergenti, ma è ricordato soprattutto per aver lanciato "Il complesso di Edipo" (The Edipo's Band), un gruppo rock progressive dal retrogusto epico.


E il terzo giorno creò una testata nucleare con il kit da cucito della madre...
Il quarto giorno invece,non sapendo cosa fare per passare 5 patetici minuti ed avando inventato praticamente tutto, decise di mettere nero su bianco le sue brillanti idee.Ma trovando solo gente a cui non importava niente si fece venire la gelosia per il pene della madre del fratello dello zio del padre. Anche la donna delle pulizie contribuì all'incremento di questa gelosia dato che lo picchiava continuamente con la gabbietta per gli uccelli...così Sigismondo iniziò ad aprire per la prima volta gli occhi sul mondo esterno(non si puliva,nè aveva voglia di farlo,dalla tenera età di 3 secondi di vita ..giudicate voi il grado di sporcizia)e si accorse che il mondo era abitato praticamente da isterici. Così si decise finalmente ad elaborare una strategia di sopravvivenza che si basava totalmente sull'ipnosi e su qualche alra puttanata sulla psiche umana. La tecnica consisteva nel far sedere il paziente su un lettino di chiodi e prenderlo a testate finchè non perdeva i sensi...poi si tentava la comunicazione inconscia ma questa tecnica non dava risultati(ancora oggi non si sa il perchè).Freud decise quindi di spostare la sua attenzione sul sesso maschile,data la sua gelosia del pene, ma questo non fece altro che aggravare ancora di più la sua già critica situazione familiare spingendo il padre a infilargli nel culo il gelato ,la sua testata nucleare della minchia,tutte le altre stronzate inventate e a spedirlo con un'unica testata nello spogliatoio maschile della squadra di rugby del luogo facendo perdere totalmente le sue tracce.Ancora oggi si stanno facendo ricerche sul campo ma non si hanno ottenuto risultati perchè in fondo non importa a nessuno.


[[categoria:Psicologia]]
[[categoria:Psicologia]]

Versione delle 09:56, 18 lug 2007

Sigmund Alvaro Orazio Do Nascimento Freud, per gli amici Freddy, è un imbianchino austriaco un pò nervoso.

La vita

Nasce a Varsavia, nel ghetto, nell'anno 1920. Qui impara la break dance, l'hip hop e matura le sue intuizioni. Tra le altre cose, in questo contesto darà forma a quello che rimarrà poi il suo motto di sempre: "Il ghetto, gli amici, la famiglia, perchè cioè, yo, style, cioè yo yo, give me five, nel senso". Passa un periodo a Gardaland, dove si innamora perdutamente, ma non è corrisposto, scriverà poi a suo fratello Alf "Il mio amore non è corrisposto. Questo sentimento mi logora. Io passo le mie giornate a contemplarla e a parlarle, ma lei non mi degna di parola alcuna. Oggi le ho accarezzato i capelli chiari ma un uomo, armato di cucchiaio, un pretendente, mi ha allontanato con modi bruti e male parole. Sono molto triste". Scoprirà poi, rimanendone stravolto, che si trattava di una macchina per lo zucchero filato. L'anno successivamente si trasferisce a Berlino da suo zio, per dimenticare e dare una svolta decisiva alla sua vita. Si dedica alla consegna delle pizze e lancia un nuovo taglio di baffi molto simpatici. Ricorderà sempre con enfasi gli anni di Varsavia, tanto che possiamo leggere in una lettera a suo fratello Alf "Giocando a basket con gli amici sono cresciuto, me la sono spassata, wow, che fissa ogni minuto[...]"


Studi

Freud intuì l'importanza del simbolo fallico. Intuì inoltre l'importanza di chiamarsi Ernesto. Aveva infatti un amico di nome Ernesto detto l'obelisco, che fece nascere una grossa invidia in lui. Un giorno Freud glielo disse a Ernesto " Non capisco dove vuoi arrivare con questo", e aveva ragione, infatti non era visibile ad occhio nudo. Ernesto conosceva donne a distanza, in altri stati, tramite il telegrafo o piccioni viaggiatori. Fu l'unico individuo nella storia che riuscì ad avere una relazione a distanza che coprendeva il sesso senza incontrare mai l'altra persona. Ernesto a parte il nostro Sigmund rimase turbato.

Passioni

Le passioni di Freud erano le seguenti: le falene, i falchi, i falliti, Oriana Fallaci , Giorgio Faletti, i falli laterali, ma sopratutto i falli da dietro, i falli a gamba tesa (la terza possibilmente), l'amanita falloide, gli obelischi, la musica.

Altre scoperte

Freud aveva una spiccata passione per la musica. Egli infatti si dedicò anche alla ricerca ed alla produzione di talenti emergenti, ma è ricordato soprattutto per aver lanciato "Il complesso di Edipo" (The Edipo's Band), un gruppo rock progressive dal retrogusto epico.