Sega mentale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 7: Riga 7:


Questa versione, sviluppata dalla diretta testimonianza di [[Platone]], è tutt'oggi la più accreditata anche se risulta impossibile da capire per le persone dette "normali". Per fortuna ci pensò la vecchiaia a finire il lavoro. (OPPURE: Lo stesso fu poi trovato morto perché, pare, avendo trovato il senso della vita non aveva più motivo di vivere.) Questo permise a scienziati più seri di studiare con un approccio più razionale e metodologie scientifiche<ref>Anche se può sembrare un controsenso, è la cosa migliore. Hai presente [[Piergiorgio Odifreddi]]?</ref>.
Questa versione, sviluppata dalla diretta testimonianza di [[Platone]], è tutt'oggi la più accreditata anche se risulta impossibile da capire per le persone dette "normali". Per fortuna ci pensò la vecchiaia a finire il lavoro. (OPPURE: Lo stesso fu poi trovato morto perché, pare, avendo trovato il senso della vita non aveva più motivo di vivere.) Questo permise a scienziati più seri di studiare con un approccio più razionale e metodologie scientifiche<ref>Anche se può sembrare un controsenso, è la cosa migliore. Hai presente [[Piergiorgio Odifreddi]]?</ref>.

In generale, si pensa siano state inventate da [[Dio]] in persona (o forse in Divinità) per impedire all'uomo di pensare razionalmente e di conseguenza a credere in lui.


==Tipologie==
==Tipologie==

Versione delle 16:36, 19 ago 2008

QUESTA PAGINA HA BISOGNO DI UN CONTROLLO!
Nonciclopedia ascolta sempre le segnalazioni degli utenti.
Per maggiori informazioni puoi consultare la pagina di discussione.

motivo: Nanni

firma:

La sega mentale, generalmente indicata al plurale come seghe mentali o, più raramente, come pompe mentali, viaggi mentali e trip mentali è l'atto di portare alla completa degenerazione ogni minimo pensiero/concetto/senzazione.

Storia

La sega mentale non ha storia né tempo. Non si hanno notizie di epoche in cui gli umani non facessero uso di tale pratica. Questo perché le seghe mentali esistono nel momento in cui l'uomo comincia a pensare. O forse, l'uomo che comincia a pensare si convince che in realtà esistessero anche quando non c'era, solo perché convincendosene sta meglio. Ma a quel punto potrebbero non esistere neanche oggi, e tutto questo non avrebbe né capo né coda. Ma è difficile, dal momento in cui se non esistessero non potrei pensarci su. Ma, in fondo, tutto ciò che pensiamo è reale.

Questa versione, sviluppata dalla diretta testimonianza di Platone, è tutt'oggi la più accreditata anche se risulta impossibile da capire per le persone dette "normali". Per fortuna ci pensò la vecchiaia a finire il lavoro. (OPPURE: Lo stesso fu poi trovato morto perché, pare, avendo trovato il senso della vita non aveva più motivo di vivere.) Questo permise a scienziati più seri di studiare con un approccio più razionale e metodologie scientifiche[1].

In generale, si pensa siano state inventate da Dio in persona (o forse in Divinità) per impedire all'uomo di pensare razionalmente e di conseguenza a credere in lui.

Tipologie

  • Sentimentali:
  • Teologiche:
  • Filosofiche:
  • Estetiche: Le più squallide. Principalmente esercitate dal genere femminile, specie se adolescenti. La scarsa intelligenza e consistenza spirituale dell'individuo lo porta a formare una montagna a partire da una senzazione irrilevante. Solitamente questa sensazione si prova quando lei si guarda allo specchio e (orrore!) nota che nel suo tronco è presente una sporgenza dovuta alla presenza di organi interni. Comincerà a sentirsi gonfia per via di questa pancetta che è sempre stata lì. Il pensiero comincia a propagarsi e prendere sempre più piede nella mente incapace di opporre una minima resistenza fino alla certezza assoluta: "sono grassa!". Il ragazzo e in generale le persone vicine alla ragazzina ne faranno le spese.

Talvolta, però, alcune condizioni esterne alla mente dell'individuo hanno una tale forza che ti fanno immaginare tali cazzate che il tuo cervello, in rari momenti di sanità, tende a ripudiare. Un insegnante che spiega, per esempio, ha un tale potere imbecillente che dopo pochi minuti la tua mente è completamente sconnessa dalla realtà oggettiva. In casi molto, molto, molto gravi uno stato mentale così ampiamente degenerato provoca la totale assuefazione a questa condizione. In pratica il tuo cervello vaga nelle strade della città celeste più vicina e dalla tua bocca escono tali balle che neanche un ritardato ti prenderebbe sul serio.

Risvolti negativi della sega mentale

La sega mentale ha risvolti negativi sia su chi la attua sia su chi cerca di aiutare il malato. Ve lo dico io: è inutile!!!! una sega mentale prende forma da un problema che non esiste e ovviamente non esiste nemmeno il rimedio! La cosa tragica è che è contagiosa; si narra di intere civiltà che hanno avuto la stupidissima idea di venerare la verginità come qualità di gran pregio, ed ora noi ci ritroviamo con una religione che giornalmente ci ricorda di esistere con i continui due di picche dalla tipa che ci piace (ma che non ce la darà mai) che vuole custodirsi la sua "preziosa" verginità fino a 20 anni per darla al suo cavaliere azzurro, poi il fato vorrà che un pomeriggio piovoso lei si sentirà depressa e inviterà a casa il suo amichetto con cui vuole essere "solo" amica, lui porterà il pacco da 6 di birra e... *puff*... verginità sparita! E noi intanto giochiamo con il nostro mazzo formato unicamente da due di picche! La sega mentale oltre a essere contagiosa come la lebbra ha anche la capacità di autoalimentarsi fino a crescere esponenzialmente all'interno dell' individuo fino a trasformarlo in un emo (si sappia che quello dell'emo non è il livello più alto, la sega mentale può raggiungere dimensioni infinite).

File:Atomicbull.jpg
La riconosci? be la sega mentale è peggio!


Argomenti correlati

  1. ^ Anche se può sembrare un controsenso, è la cosa migliore. Hai presente Piergiorgio Odifreddi?