Sayonara Zetsubou Sensei: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 131:
[[File:Maria Tarou Sekiutsu.jpg|250px|right|thumb|La ''dolcissima'' Maria ti ha notato e desidera menarti.]]
 
Maria chan è un'[[Immigrazione|immigrata clandestina]] sfuggita alla [[legge Bossi-Fini]] e rifugiatasi illegalmente in [[Giappocina]]. La sua nazionalità è incerta, come incerti sono i suoi natali: dal colore della sua pelle si direbbe provenire dalle [[Filippine]], ma nessuno l'ha mai vista con uno [[scopino del cesso|scopino]] o uno [[straccio]] in mano. Ha ottenuto la cittadinanza giapponese dopo aver acquistato il certificato presso un ex studente che {{citnec|vende ogni cosa, orgoglio compreso}}. {{tooltip|{{Colore|#00BFFF |Lei e Kafuka formano una coppia letale}}|[[File:Maria chan descrive il Giappone.jpg|350px]]}}, poiché, se la prima conquista la simpatia altrui con atteggiamenti fru fru, la seconda colpisce direttamente al [[cuore]] delle persone facendo leva sulle sue umili origini e sul fattto che ignora l'utilizzo delle scarpe e delle [[mutande]], il tutto condito con uno [[sguardo]] da [[Mortino]] di [[Madagascar]]. Vedendola rovistare tra la [[spazzatura]] alla ricerca di qualcosa di commestibile e sentendola dire che il Giappone è una grande nazione poiché si trovano beni in abbondanza pressoché ovunque, la gente si lascia contagiare dal mefitico [[sentimento del puccioso]] e rapita da cotanta tenerezza, le elargisce regali d'ogni tipo.
 
Una volta integratasi all'interno del contesto scolastico, Maria chan mostra la sua natura di [[rompicoglioni]] formidabile.
0

contributi