Sale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 1: Riga 1:
{{Citazione|La cosa migliore per le ferite!|Emo|Emo|sale}}
{{Citazione|La cosa migliore per le ferite!|Emo|Emo|sale}}
[[Immagine:Sale 1.jpg|right|thumb|200px|Ioduro di potassio. È un sale solubile in acqua come del resto la maggior parte dei sali.]]
[[Immagine:Sale 1.jpg|right|thumb|200px|Ioduro di potassio. È un sale solubile in acqua come del resto la maggior parte dei sali.]]
'''Sale''', termine che racchiude una classe di composti attualmente al centro di una diatriba tra [[Vanna Marchi]] e i chimici. Fu separato per la prima volta in [[Svervegia]] a partire da un campione prelevato dall'asteroide '[[Nostradamus]]' , nel [[1946]]. Tuttora non si sa se il vero inventore del sale sia [[Dio]], [[Stefania Nobile]] o [[Vanna Marchi]], ma si propende per la terza ipotesi.
'''Sale''', termine che racchiude una classe di composti attualmente al centro di una diatriba tra [[Vanna Marchi]] e i chimici. Fu separato per la prima volta in [[Svervegia]] a partire da un campione prelevato dall'asteroide '[[Nostradamus]]' , nel [[1946]]. Tuttora non si sa se il vero inventore del sale sia [[Dio]], [[Stefania Nobile]] o [[Vanna Marchi]], ma si propende per la terza ipotesi.


==Il Sale in Chimica==
== Il Sale in Chimica ==
Per i chimici apocrifi è un composto ionico (sta assieme per forze attrattive) associato ad un acido o una base. Di norma è solubile in acqua.
Per i chimici apocrifi è un composto ionico (sta assieme per forze attrattive) associato a un acido o una base. Di norma è solubile in acqua.


==Il sale secondo [[Vanna Marchi]]==
== Il sale secondo [[Vanna Marchi]] ==
Composto mistico da considerare al pari della [[criptonite]] e del [[labello]]. La signora Marchi, sostenuta da autorevoli esperti in materia come [[Cristiano Malgioglio]], [[Eva Braun]] e lo [[Chef Tony]], descrive così il composto dopo attenti studi:
Composto mistico da considerare al pari della [[criptonite]] e del [[labello]]. La signora Marchi, sostenuta da autorevoli esperti in materia come [[Cristiano Malgioglio]], [[Eva Braun]] e lo [[Chef Tony]], descrive così il composto dopo attenti studi:
*È salato
*È salato
*Se avvicinato ad [[Highlander]], quest'ultimo perde i suoi poteri da Ammazzacammelli.
*Se avvicinato ad [[Highlander]], quest'ultimo perde i suoi poteri da Ammazzacammelli.
Riga 16: Riga 16:
[[Immagine:Sale 2.jpg|right|thumb|200px|Sale di Vanna Marchi]]
[[Immagine:Sale 2.jpg|right|thumb|200px|Sale di Vanna Marchi]]


==Manifestazioni Pro-sale==
== Manifestazioni Pro-sale ==
In seguito alla scoperta che il sale non si scioglie in acqua, le associazioni '[[WWColesterolo]]', 'Pastasciuttari della valcamonica' e 'Patatina Fritta' hanno protestato di fronte alla sede del gambero rosso minacciando un annegamento di massa nel [[Gange]].
In seguito alla scoperta che il sale non si scioglie in acqua, le associazioni '[[WWColesterolo]]', 'Pastasciuttari della valcamonica' e 'Patatina Fritta' hanno protestato di fronte alla sede del gambero rosso minacciando un annegamento di massa nel [[Gange]].
Diversamente hanno fatto i colleghi ambientalisti che hanno minacciato di salare il nilo per far luce sugli effetti negativi che il sale insolubile può avere sull'ecosistema intergalattico.
Diversamente hanno fatto i colleghi ambientalisti che hanno minacciato di salare il nilo per far luce sugli effetti negativi che il sale insolubile può avere sull'ecosistema intergalattico.


==Voci correlate==
== Voci correlate ==
*[[Vanna Marchi]]
*[[Vanna Marchi]]
*[[Stefania Nobile]]
*[[Stefania Nobile]]
Riga 28: Riga 28:
*[[Ambientalista]]
*[[Ambientalista]]


[[categoria:Misteri]]
[[Categoria:Misteri]]
[[categoria:Armi]]
[[Categoria:Armi]]
[[Categoria:Minerali]]
[[Categoria:Minerali]]



Versione delle 07:57, 13 giu 2009

« La cosa migliore per le ferite! »
(Emo)
Ioduro di potassio. È un sale solubile in acqua come del resto la maggior parte dei sali.

Sale, termine che racchiude una classe di composti attualmente al centro di una diatriba tra Vanna Marchi e i chimici. Fu separato per la prima volta in Svervegia a partire da un campione prelevato dall'asteroide 'Nostradamus' , nel 1946. Tuttora non si sa se il vero inventore del sale sia Dio, Stefania Nobile o Vanna Marchi, ma si propende per la terza ipotesi.

Il Sale in Chimica

Per i chimici apocrifi è un composto ionico (sta assieme per forze attrattive) associato a un acido o una base. Di norma è solubile in acqua.

Il sale secondo Vanna Marchi

Composto mistico da considerare al pari della criptonite e del labello. La signora Marchi, sostenuta da autorevoli esperti in materia come Cristiano Malgioglio, Eva Braun e lo Chef Tony, descrive così il composto dopo attenti studi:

  • È salato
  • Se avvicinato ad Highlander, quest'ultimo perde i suoi poteri da Ammazzacammelli.
  • Posto sulle ferite brucia, segno che il diavolo sta facendo un barbecue.
  • Non si scioglie in acqua, segno che morirà qualcuno.
  • Reagisce con l'euro. In tal caso si scioglie in acqua, segno che qualcuno al posto di morire perderà entrambe le gambe.
  • Se messo nella boccia del pesce rosso, quest'ultimo muore dopo lunga agonia. Segno che arriverà uno tsunami nel deserto.
Sale di Vanna Marchi

Manifestazioni Pro-sale

In seguito alla scoperta che il sale non si scioglie in acqua, le associazioni 'WWColesterolo', 'Pastasciuttari della valcamonica' e 'Patatina Fritta' hanno protestato di fronte alla sede del gambero rosso minacciando un annegamento di massa nel Gange. Diversamente hanno fatto i colleghi ambientalisti che hanno minacciato di salare il nilo per far luce sugli effetti negativi che il sale insolubile può avere sull'ecosistema intergalattico.

Voci correlate