Rutto: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
*rutto al baccalà
*rutto al baccalà
*rutto all'aglio crudo
*rutto all'aglio crudo
*rutto al baccalà
*rutto alla Bondi (odore di fogna)
*rutto alla Bondi (odore di fogna)
*rutto alla Silvio (con emissione , assieme ai gas, di capelli sintetici)
*rutto alla Silvio (con emissione , assieme ai gas, di capelli sintetici)

Versione delle 10:07, 6 mag 2007

Il Rutto è una forma d'arte superiore sfoggiata come epilogo di un pranzo (o cena) coi fuochi d'artificio. Si distinguono diversi tipi di rutto:

  • Rutto cuore: rutto dal rumore amorevole
  • Rutto Culo: detto anche Rutto in culo è quel tipico rutto molto simile ad un peto
  • Rutto Etna: molto simile ad un eruzione vulcanica
  • Rutto Discarica: provoca cattivi odori tipici di una discarica di rifiuti

Quanto al contenuto olfattivo si distinguono in ordine d'importanza:

  • rutto all'aglio crudo
  • rutto al baccalà
  • rutto all'aglio crudo
  • rutto alla Bondi (odore di fogna)
  • rutto alla Silvio (con emissione , assieme ai gas, di capelli sintetici)
  • rutto alla strunz (emesso mentre si canta l'inno di Forza Italia)


Livelli d'intensità

Gli scienziati hanno catalogato ben 11 livelli di potenza, che verranno qui sotto elencati:

  1. Rutto debole, detto anche rutto del dopo-mangiato, è quel genere di rutto che, se emesso a distanza di 3 metri da quando ci si alza dalla tavola, dimostra come la cena sia stata gradita. In genere è molto debole e non puzza.
  2. Rutto medio-debole, è quel genere di rutto che esce senza preavviso nelle situazioni meno opportune, ad esempio durante le interrogazioni o i colloqui. Esso si manifesta in un piccolo rutto che prende il posto di una vocale o di una sillaba della frase che si stava dicendo.
  3. Rutto medio, un rutto di moderate proporzioni che, se emesso durante il pomeriggio, potrebbe avere anche un odore sgradevole e dare una piccola senzazione di nausea all'emissore.
  4. Rutto forte, è un rutto con un rumore grave e forte, che può essere udito anche a lunga distanza.
  5. Rutto finto o da coca-cola, è quel rutto che ha un rumore abbastanza potente e viene udito nel raggio anche di 15-20 metri. Non puzza e in genere ha 3 diverse tonalità.
  6. Rutto forissimo, è un rutto molto forte che può essere udito nel raggio di 40 metri ed è in genere finto. Provoca un forte ribrezzo da parte di chi lo sente.
  7. Ruttone Potente, è un rutto ancora più potente del precedente ed è in genere caratterizzato da un tono molto forte se fatto con la bocca ad "O".
  8. Rutto Massimo, è un rutto che puo avvenire una volta ogni anno(tranne per Loski). Nell'emissore si nota un segno di debolezza dopo averlo fatto e chi lo subisce in faccia può subire mutazioni cutanee e scolorimento dei capelli (in alcuni casi gli occhi diventano azzurri).
  9. Rutto apocalittico, è un rutto potentissimo che genera onde sonore percettibili molto chiaramente in tutto il continente. Provoca uno scrostamento delle corde vocali e chi lo subisce puo essere ustionato gravemente (si tratta di ustioni di 3° o 4° grado), soggetto a perdita dei capelli ed in alcuni casì cecità e perdita della memoria.
  10. Rutto Divino (o di Loski), è il massimo del rutto registrato fino ad ora. Il suo emissore muore inevitabilmente e chi viene colpito si disintegra. Vi sono delle emissioni di onde sonore che distorcono la materia; emissioni di radiazioni; sprigionamento di calore potentissimo; cambiamento del clima terrestre (dopo alcuni anni dall'evento avviene una glaciazione); distruzione di tutti gli edifici intorno al raggio di 5 Km; eruzione di vulcani; disgelo di entrambi i poli; morte di Goku; emissioni di microonde e di raggi UV; formazione di campi elettromagnetici attorno all'emissore; ascesa dei 3 angeli del'apocalisse; resurrezioni; violenza da parte di Gandhi.