Rugby: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: NON HO LE PARENTESI GRAFFE SULLA TASTIERA, MA IN OGNI CASO STO ANCORA LAVORANDO ALL'ARTICOLO. Alla larga! Il rugby è un ameno passatempo all'aria aperta, consigliato dal Dotto...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
NON HO LE PARENTESI GRAFFE SULLA TASTIERA, MA IN OGNI CASO STO ANCORA LAVORANDO ALL'ARTICOLO. Alla larga!








Versione delle 21:30, 16 ago 2007

Template:Incostruzione



Il rugby è un ameno passatempo all'aria aperta, consigliato dal Dottor Nick Riviera a tutti gli anziani che vogliano divertirsi in modo sano e sicuro, senza un eccessivo sforzo fisico.


Nascita

Un tempo il Calcio dominava nel Mondo, e, dopo tre Guerre Sante, San Rino Gattuso liberò l'umanità dalla piaga del Curling e del Lancio del Frigorifero, gli unici altri sport che avevano osato rivaleggiare per popolarità col calcio. Con la proclamazione dell'imperatore Moggi la Galassia sembrava ormai avviata verso la pace, e la Juventus verso lo scudetto. Ma nell'ombra qualcuno tramava.... Gli Inglesi, incazzati neri perchè tutti si erano dimenticati che erano stati loro ad inventare il calcio, quindi avrebbero dovuto vincere la Coppa del Mondo a tavolino, bevevano e bevevano per dimenticare.... Disgrazia fu che dopo il Trecentottantesimo All Night Beer Party, le scorte nazionali finirono, tutte tranne una minuscola quantità, appena soddisfacente a nutrire un inglese per qualche ora, ma pur sempre appetibile. Stiamo parlando di birra, diamine!

Fu così che gli inglesi, che oltre ad inventare il calcio hanno inventato anche la democrazia, la ruota, il bel tempo, e l'euro, decisero di estirpare e di conciare lo scalpo di un Fighetto, nel quale versarono la birra. Come ben si sa, la testa delle Protoscimmie ha una curiosa forma ovale, e la palla, obbedendo all'indole della sua origine, non segue un tragitto lineare quando cade, ma bensì va alla cazzo di cane. Trenta dei più agguerriti alcolizzati dell'intera Inghilterra si presentarono all'adunata, dividendosi in due squadre per avere maggiori possibilità di sopravvivenza. La palla fu lanciata in alto, e finì in mano ad un malcapitato barbone di passaggio. Il resto è Rugby...anzi è storia, dato che spiega l'improvvisa morìa di barboni che colpì l'Inghilterra negli anni seguenti alla nascita del Rugby (come ben sappiamo, il barbone inglese prolifera negli stadi caldi e umidi)



Regole

Ovviamente, dopo che il Sommo, impietosito, fece piovere birra, gli inglesi rinsavirono, e così decisero di stilare delle regole più precise per il neonato sport, che aveva già iniziato ad attirare molte altre nazioni, prima tra le quali l'Irlanda. No, niente barboni nel Rugby moderno, mi spiace.