Robert De Niro: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 47:
 
== L'oblio ==
[[File:Robert Denigro.jpg|thumb|left|250px|{{s|<del>De Nigro}}</del> De Niro dopo aver recitato in [[Manuale d'amore]].]]
Nel periodo compreso tra il [[2000]] e il [[2010]], De Niro resta vittima delle influenze nefaste generate dalla congiunzione di [[Giove (pianeta)|Giove]] in trigono col la costellazione del [[Babaco]], interpretando film ritenuti idioti persino dagli [[idioti]]. Possiamo anche usare come [[capro espiatorio]] il [[Millennium Bug]], ma è un fatto che la ''"Trilogia dei consanguinei"'' nasce proprio in quegli anni. Dopo ''[[Ti presento i miei]]'', ''Mi presenti i tuoi?'' e ''Vi presento i nostri'', l'attore sarebbe intenzionato a girare (stavolta come [[regista]]) ''Ti presento i nonni'', ''Ecco gli zii'' e ''Questi sono i nostri lontani parenti del [[Kansas]]'', con l'obiettivo di offuscare la saga di ''[[Guerre Stellari]]''. Lo sdegno è comunque manifesto:
{{Cit|Ma che cazzo mi avete fatto vedere? Non ho mai visto una cosa così schifosa.|[[Stevie Wonder]].}}
Di questo periodo vale la pena segnalare anche ''Nascosto nel buio'' (che sembrava annunciare la promessa di levarsi dalle [[palle]]) e ''The Good Shepherd - L'ombra del potere'', film talmente intricato che, per conferire maggiore linearità alla storia, hanno mischiato a caso le riprese in fase di montaggio. L'anno seguente ([[2007]]) esce ''Stardust'', in cui l'attore interpreta un [[pirata]] [[gay]]; per questo motivo il film è stato inserito nella classifica "Cose che fanno incazzare a bestia" e l'ha scalata in sole due settimane, portandosi al nono posto esattamente tra ''"Colpire col mignolo del piede il comodino"'' e ''"Prendere le piattole da una [[puttana di alto bordo]] pagata un [[occhio]]"''. È con estrema vergogna (per il solo fatto di conoscerlo) che dobbiamo segnalare ''[[Machete]]'', presentato "fuori concorso" alla 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di [[Venezia]] (che è come dire: ''"non ci hanno fatti entrare ma c'eravamo anche noi"'').<br /> Dobbiamo inoltre iniziare a preoccuparci dei numeri: nel [[2011]] De Niro ha girato cinque {{s|<del>stronz}}</del> film, nel [[2012]] quattro e nel [[2013]] addirittura sei; si dovrà dare una calmata, prima o poi.
[[File:De Niro ballerino .gif|center|500px]]