Ricky Martin Lutero

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Versione del 24 ago 2008 alle 15:10 di B0N0Z (rosica | curriculum) (Nuova pagina: == Vita == Ricky Martin Lutero non è altro che l'uomo da cui è stato prelevato il DNA grazie al quale un'equipe di scienziati della Svervegia ha creato il suo clone: il famoso ca...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vita

Ricky Martin Lutero non è altro che l'uomo da cui è stato prelevato il DNA grazie al quale un'equipe di scienziati della Svervegia ha creato il suo clone: il famoso cantante Ricky Martin. Egli visse in Palestina per i primi 68 anni della sua vita, fino a quando non gli venne in mente di iniziare a lavorare. Allora raggiunse l'Italia a nuoto e cominciò una carriera da acrobata presso il circo di Moira Orfei. Una settimana dopo prese la pensione di anzianità. Due settimane dopo morì, poco prima di conoscere il suo clone ormai famoso grazie al successo del suo tour in Antartide "Livin' la vida foca".

Curiosità

  • Ricky Martin Lutero ha vinto il premio Nobel per la chimica in seguito alla scoperta della formula chimica dei peti.
  • Ricky Martin Lutero è stato il vero ideatore del progetto del ponte sullo stretto di Messina.
  • Ricky Martin Lutero detiene il record olimpico dei 100 metri maschili con il tempo di 3.57 secondi, ma nessuno lo sa perchè lui amava allenarsi in segreto.