Random: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Curiosità random: il template sputtana tutta la formattazione)
Riga 314: Riga 314:
<option>I [[maiale|maiali]] hanno orgasmi di mezz'ora.</option>
<option>I [[maiale|maiali]] hanno orgasmi di mezz'ora.</option>
<option>Un litro ha meno massa di un chilogrammo.</option>
<option>Un litro ha meno massa di un chilogrammo.</option>
<option>In inglese Piombo si dice "Lead" e "unleaded" vuol dire benzina senza piombo</option>
</choose>
*<choose>
<option>Chi muore non può rivedersi.</option>
<option>Chi muore non può rivedersi.</option>
<option>Chi non muore si rivede.</option>
<option>Chi non muore si rivede.</option>

Versione delle 19:11, 13 gen 2009

Template:Nonsense


Molti hanno trovato in questa immagine Random la risposta alla propria esistenza...tu no?! Povero pazzo...


« Il Random è una grande mobilitazione di forze materiali e morali. Che cosa si propone? Lo diciamo senza false modestie: governare Nonciclopedia. Con quale programma? Col programma necessario ad assicurare la grandezza morale e materiale del popolo italiano. Parliamo schietto: non importa se il nostro programma concreto, non è antitetico ed è piuttosto convergente con quello degli amministratori, per tutto ciò che riguarda la riorganizzazione tecnica, amministrativa e politica del nostro Sito. Noi agitiamo dei valori morali e tradizionali che Nonciclopedia trascura o disprezza, ma soprattutto lo spirito random rifugge da tutto ciò che è ipoteca arbitraria sul misterioso futuro. »
(Benito Mussolini)
« 0,98764764778 »
(Programma)
« Che mondo sarebbe senza Nutella? »
(Obesa)


Il random è una cosa a caso, basta sia (e basta che sia veramente a caso) sennò niente.

De Randomibus

E il random si fece immagine e venne ad abitare in mezzo a noi.

Il random nasce il 3 aprile 1943 aC/dC nel letto del papa per interessamento di qualcuno di importante. Poi non successe più nulla per molti secondi fino al momento in cui un politico non ladro inventò, per nostra fortuna, i viaggi in autobus e quindi ebbe bisogno di avere una variabile da moltiplicare per la skill della sword quando doveva castare un incantesimo. Allora prese il random e gli diede uno scopo: raisare le sue skill. Poi vennero i romani e decisero di usarlo per innalzare ponti. Purtroppo ciò ebbe effetti disastrosi e Wladimir Luxuria ti chiese di fargli/le (era di sesso ambiguo) un cunillingus e il mondo finì. Ma dio, insieme alla madonna decise che il mondo non poteva finire così. Quindi imponendo le mani Buddha salvò la terra e rese il random un metodo per asciugare i capelli. Da allora il random ha questo scopo.

Prova a scrivere qualcosa di più random di questo!

Berlusconi si trovava in cucina a tagliarsi quando improvvisamente venne rapito da Dio per tentare un colpo di stato. Il nostro eroe, allora, allungò la sua folta chioma e strangolò tutti i suoi nemici e riuscì a fuggire dalla sua prigione. Una volta fuggito, dopo essersi rimpinzato da McDonald, raccontò le sue disavventure a San Cataldo ; venne creduto e risarcito dal Partito comunista. Dopo di ciò, come se non bastasse, il nostro protagonista (sia lodato) sanguinò da tutti i pori. Questa profana notizia "a random™" ti è stata offerta da quel gran pezzo dell'Ubalda, tutta nuda e tutta calda.

Random Facts

Un'immagine molto "random"...

Il random è utilissimo anche per generare fatti eccone la prova:

  • Giorgio Mastrota quando va a letto crea riposo con una graffetta e una gomma da masticare.

Curiosità random

  • Ogni qual volta tu ricarichi la pagina il contenuto cambia integralmente.
  • La capitale della Russia non è Mosca.
  • Chi muore non può rivedersi.
  • È diverso da E'
  • Gesù era ebreo.
  • Dio è in coma.
  • 543>345 ma 345<543.

Pagine correlate random

Ricarica la pagina!