Raiden (Metal Gear)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Formattazione

« L'ho sempre chiamata ragazzo... mi sbagliavo! Dovevo chiamarla ragazza. O forse non chiamarla proprio. »
(Solid Snake)
« Chi sono io? »
(Raiden)
« E lui da dove cazzo sbuca? »


Raiden è un/a/e/i ragazzo/a/e/i inviato/a/e/i in missione non di certo per risolvere un problema. L'hanno mandato in missione nella speranza che qualcuno lo eliminasse. Da pochi considerato un eroe, Raiden si è montato la testa ed ha minacciato Kojima di morte al solo scopo di comparire non solo in Metal Gear Solid 2: Sonso della libertà ma anche in Metal Gear Solid 4: Gunni dei patrioti. Raiden, come ha ammesso in MGS2, non sa chi è. Prima di andare in missione diceva alla gente di chiamarsi Snake e ufficialmente dichiarava di non sapere il proprio nome.

Ecco una piccola carta d'identità di Raiden:

  • Nome: Non lo so
  • Cognome: Non lo so
  • Età: Non lo so
  • Sesso: E chi lo sa? ..emm! Non lo so
  • Capelli: Indossa una parrucca fèscion
  • Occhi: Probabilmente, due.


Storia

Da dove è uscito Raiden? Raiden è comparso per la prima volta in Metal Gear Solid 2. Ad inventarlo è stato Hideo Kojima; anche i geniacci possono sbagliare!


Amicizie

Raiden ha partecipato al programma "Amici" come presentatore. Ma i suoi veri amici (lui così crede) sono Solid Snake (solo perché si sono ritrovati in missione), l'Agente 47, incline ad una spensierata gaiezza e Raikov, il suo sosia nei giorni pari e il suo vero padre nei giorni dispari.