Informazioni per "Portale:Videogiochi/Online"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoPortale:Videogiochi/Online
Criterio di ordinamento predefinitoVideogiochi/Online
Lunghezza della pagina (in byte)2 745
ID namespace2000
NamespacePortale
ID della pagina191443
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina0
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaTriskelFabbro (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina14:37, 24 set 2023
Ultimo contributoreTriskelFabbro (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica14:37, 24 set 2023
Numero totale di modifiche1
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Template inclusi (2)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
League of Legends (LoL per gli amici) è un videogioco ispirato a World of Warcraft, Risiko, Halo Wars, alla Dama Cinese, che Dota ha spudoratamente copiato. Il gioco è stato sviluppato dalla Riot come passatempo a scopo di lucro per facilitare i guadagni di Microsoft, in quanto i nerd avrebbero speso ingenti somme di denaro per sbloccare campioni e wallpaper invece di scaricarli gratuitamente da Google.
Information from Extension:WikiSEO