Portale:Italia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 90: Riga 90:
<option>{{Nonciclopedia:Walk of Shame/Articoli/Anteprime/Roberto Giacobbo}}</option>
<option>{{Nonciclopedia:Walk of Shame/Articoli/Anteprime/Roberto Giacobbo}}</option>
<option>{{Nonciclopedia:Walk of Shame/Articoli/Anteprime/Veronica Lario}}</option>
<option>{{Nonciclopedia:Walk of Shame/Articoli/Anteprime/Veronica Lario}}</option>
<option>[[File:Dante Alighieri con libri.jpg|100px|right]]'''Pedante Alighieri''' (accorciato in '''Dante'''), per gli amici ''quello là'', fu un [[cantautore]], [[poeta]] e [[scrittore]] del XIV secolo, un politico esiliato del XIII secolo e un commediografo del XV secolo. Girava col suo cappello da giullare e una corona d'alloro per le più grandi corti d'[[Italia]], fino a quando non cadde in un pozzo molto profondo assieme al suo [[amico immaginario]], [[Virgilio]].È noto al grande pubblico per aver scritto la più grande opera in [[lingua italiana]]: [[I Promessi Sposi]].[[Dante Alighieri|'''Leggi la voce''']]</option>
<option>[[File:Dante Alighieri con libri.jpg|100px|right]]'''Pedante Alighieri''' (accorciato in '''Dante'''), per gli amici ''quello là'', fu un [[cantautore]], [[poeta]] e [[scrittore]] del XIV secolo, un politico esiliato del XIII secolo e un commediografo del XV secolo. Girava col suo cappello da giullare e una corona d'alloro per le più grandi corti d'[[Italia]], fino a quando non cadde in un pozzo molto profondo assieme al suo [[amico immaginario]], [[Virgilio]].È noto al grande pubblico per aver scritto la più grande opera in [[lingua italiana]]: [[I Promessi Sposi]].[[Dante Alighieri|''Leggi la voce'']]</option>
</choose>
</choose>
}}
}}

Versione delle 23:13, 7 lug 2011