Informazioni per "Portale:Guerra/Latrina"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoPortale:Guerra/Latrina
Criterio di ordinamento predefinitoGuerra/Latrina
Lunghezza della pagina (in byte)270
ID namespace2000
NamespacePortale
ID della pagina97712
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina0
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaEdoissimo (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina14:51, 7 set 2010
Ultimo contributoreTriskelFabbro (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica23:29, 12 apr 2019
Numero totale di modifiche18
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Template incluso (1)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
Il Processo di Norimberga (14 novembre 1945 – 1 ottobre 1946) è stato il più importante processo della storia dopo quello contro Annamaria Franzoni e il più lungo che si sia mai tenuto fuori dell’Italia. Si preoccupò di giudicare e condannare quei gerarchi nazisti che alla fine della Seconda guerra mondiale non avevano ancora trovato il coraggio di suicidarsi o un taxi libero per scappare, escluso Reinhard Heydrich che fu ucciso in taxi.
Information from Extension:WikiSEO