Informazioni per "Portale:Geografia/Popolo"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoPortale:Geografia/Popolo
Criterio di ordinamento predefinitoGeografia/Popolo
Lunghezza della pagina (in byte)3 897
ID namespace2000
NamespacePortale
ID della pagina150868
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina0
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaTreffo (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina11:24, 26 giu 2014
Ultimo contributoreTreffo (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica18:39, 30 giu 2014
Numero totale di modifiche4
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
L'americano medio (nell'etimologia originale average Americunt) è una buffa specie appartenente all'ordine del white trash ovvero tutta la spazzatura bianca gettata dall'Europa in un secchio dell'umido chiamato da tutti America, intesa come unica nazione su tutto il continente. Questa specie discende da un gruppo di umanoidi definiti Padri pellegrini che dovevano scampare alle persecuzioni religiose arrecategli. Furono segnati molto da quelle persecuzioni e da quelle discriminazioni e le tradussero in realtà: perseguitarono gli indiani e li rinchiusero in riserve e, non avendo più manodopera a disposizione, importarono e schiavizzarono i neri dall'Africa. Importante sottospecie è il redneck, adattatosi al clima caldo-umido del sud ovest, vive riproducendosi tramite incesti e nutrendosi prevalentemente di cotone, rum contrabbandato e distillato in un motore NASCAR del 1956 e, in caso di penuria dei precedenti, dei pochi schiavi neri ancora sopravvissuti.
Information from Extension:WikiSEO