Polaretti: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


{{Cit|Pooo po po po la ree ttiii!|[[Francesco Totti|Francesco Totti si rinfresca dopo la finale del Mondiale 2006]]}}
{{Cit|Pooo po po po la ree ttiii!|[[Francesco Totti|Francesco Totti si rinfresca dopo la finale del Mondiale 2006]]}}
{{Cit|Po po la retteli...|Bear grylls }}

{{Cit|C'è tanto colorante qua dentro da farci saltare tutti quanti in aria!|[[Fast & Furious|Citazione tratta da Fast & Furious su Polaretti]]}}
{{Cit|C'è tanto colorante qua dentro da farci saltare tutti quanti in aria!|[[Fast & Furious|Citazione tratta da Fast & Furious su Polaretti]]}}
I '''Polaretti''' sono sottoprodotti liquidi dei [[pinguini]] e a seconda del gusto cambia il loro colore.
I '''Polaretti''' sono sottoprodotti liquidi dei [[pinguini]] e a seconda del gusto cambia il loro colore.

Versione delle 17:20, 21 dic 2010

Un pinguino che sta per produrre il mitico polaretto bianco.
« Magici Polaretti! E da oggi provali analmente! »

Succhiatemelo

« Pooo po po po la ree ttiii! »
« Po po la retteli... »
(Bear grylls )
« C'è tanto colorante qua dentro da farci saltare tutti quanti in aria! »

I Polaretti sono sottoprodotti liquidi dei pinguini e a seconda del gusto cambia il loro colore.

Descrizione

Inventati dai giapponesi per portarsi avanti prima dell'esaurimento delle balene, i Polaretti sono ottenuti tramite estrazione forzata dai piccoli e batuffolosi pinguini. I gusti sono:

Queste componenti vengono trifolate e aggiunte a un composto di iceberg sciolti e vinavil. Il risultato ottenuto viene insaccato in preservativi ritardanti e congelato al fine di ottenere un prodotto dissetante e naturale che duri tutta l'estate.

Da ricordare che la quantità di coloranti e conservanti presente è talmente alta che nel 50% dei casi uccide e nel restante 50% induce a girare nudi per il polo sud cantando il motivetto dei polaretti e iscriversi alla campagna pro-pinguini.

Effetti collaterali

  • Aquistare tutte le puntate dei Teletubbies in edicola per vederle e rivederle fino e anche dopo la morte
  • Pronunciare per sempre la parola "polaretti" in tutte le versioni anagrammate (come "tilaretop")
  • Diarrea a vita
  • Crescita a dismisura degli occhi
  • Fuoriuscita di salsicce di pinguino dalle orecchie
  • Accanimento contro l'Uomo del Monte, Babbo Natale, Babbi l'orsetto e il famoso Tyjdefhejer Nuferjghjahcek
  • Desiderio irrefrenabile di ficcarsi una carota nel sedere
  • Credere di essere un cavallo volante nella sconfinata terra di Tubbylandia, zona di residenza del demonio e dei suoi amici Teletubbies
  • Voglia di Tubbymerda
  • Voglia di fare un bagno nell'acido
  • Volare
  • Trovarsi da un momento all'altro nell'isola di Perso sottoforma di Orso Polare Gigante ghiotto di Teletubbies, polaretti e quadri di Van Gogh
  • Apprendimento e ripetizione per trentanove anni del Ballo del Qua Qua
  • Apprendimento della scrittura cuneiforme e hindi con i corsi accelerati creati e venduti da Pippo Baudo in persona
  • Desiderio di girare nudi per il polo nord cantando il motivo dei Polaretti. (anche se li i pinguini non ci sono)