Pokémon: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Alex250 (discussione), riportata alla versione precedente di Scalpore)
Riga 1: Riga 1:
{{disambigua}}
{{disambigua}}
{{Cit|Siiiiiiii Ammazzami!|Emo dopo aver visto gallade}}
{{Cit|Pikaaaaa etchiù!|Pikechu raffreddato}}


Per '''Pokémon''' si intende:
----
*Una parolaccia! Non dirla mai in presenza di adulti

*[[Pokémon (creatura)|Strane creature]] sadomasochiste.
Ricordate, i pokèmon possono anche essere chiamati porkèmon!!!
*Un [[Pokémon (videogioco)|videogiuoco]] per sadici.
Ancora più importante è il fatto che non esistono!
*Una [[Pokémon (anime)|serie televisiva]] per gente ancora più sadica.
== Pokèmon strambi ==
*Seguaci di [[Bill Kaulitz]] (pure lui è sadomasochista).
----
*Creature orripilanti inviate sul [[Terra|nostro pianeta]] dal malvagio [[Papa Ratzinger]] per distruggerlo. Solo la [[Chuck Norris|provvidenza]] potrà salvarci.
*Probopass: anche nella versione femminile ha i baffi
*Gallade: è il miglior cacciatore di emo
*Unown: sono lettere!!!
*Widdle: è un verme con un corno velenoso


== Mosse strambe ==
----

*Riduttore: la usano solo i pokèmon sadici poichè fa più male a chi la usa
*Sdoppiatore: come riduttore fa fa molto più male a chi la usa
*Fuocofatuo: un fuoco fatuo non dovrebbe bruciare ma questo brucia il nemico

Versione delle 19:42, 20 nov 2008

"Pokémon" è un po' vago, tanto valeva cercare "quel coso lì".
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Per Pokémon si intende: