Pokémon: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(è una pagina disambigua non un articolo, e anche se lo fosse stato le modifiche erano pessime)
Riga 7: Riga 7:
*Una [[Pokémon (anime)|serie televisiva]] per gente ancora più sadica.
*Una [[Pokémon (anime)|serie televisiva]] per gente ancora più sadica.
*Seguaci di [[Bill Kaulitz]] (pure lui è sadomasochista).
*Seguaci di [[Bill Kaulitz]] (pure lui è sadomasochista).
*Creature orripilanti inviate sul [[Terra|nostro pianeta]] dal malvagio [[Papa Ratzinger]] per distruggerlo.
*Creature orripilanti inviate sul [[Terra|nostro pianeta]] dal malvagio [[Papa Ratzinger]] per distruggerlo. Solo la [[Chuck Norris|provvidenza]] potrà salvarci.
Solo la [[Chuck Norris|provvidenza]] potrà salvarci.

I Porkémon (ポケモン, Porkemon?) (IPA: /ˈpoʊ.keɪ.mɑn/) sono personaggi di una linea di videogiochi sadomasochisti (VS), di origine mongola, creata da Satoshi Tajiri e pubblicata dalla VS. Queste creature sadomasohiste sono frutto di seghe compiute da Satoshi Tajiri pensando a platinet.

Il nome deriva dalla coppia di due pornodivas chichi e naruto(porno etero e gay).

[1] Il su(S)esso dei Pokémon ha dato così il via al sadomasochismo e una serie di cartoni animati porno, manga porno, libri e film porno, oltre a innumerevoli gadget porno, destinati ai numerosissimi fan porno in tutto il mondo.

Versione delle 17:51, 13 ago 2008

A questo titolo corrispondono un sacco di pagine diverse, che casino!
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Per Pokémon si intende: