Pokémon: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullata la modifica 438881 di AndrE (Discussione))
Nessun oggetto della modifica
 
(127 versioni intermedie di 88 utenti non mostrate)
Riga 2: Riga 2:


Per '''Pokémon''' si intende:
Per '''Pokémon''' si intende:
*Una parolaccia! Non dirla mai in presenza di adulti
*Una parolaccia! Non dirla [[mai]] in presenza di adulti.
*[[Pokémon (creatura)|Strane creature]] sadomasochiste.
*Degli [[Pokémon (creatura)|esseri]] sfruttati e incattiviti per combattimenti all'ultimo sangue o per gare mortali.
*Un [[Pokémon (videogioco)|videogiuoco]] per sadici.
*Un [[Pokémon (videogioco)|videogiuoco]] per sadici.
*Una [[Pokémon (anime)|serie televisiva]] per gente ancora più sadica.
*Una [[Pokémon (anime)|serie televisiva]] per gente ancora più sadica.
*Seguaci di [[Bill Kaulitz]] (pure lui è sadomasochista).
*Creature orripilanti inviate sul [[Terra|nostro pianeta]] dal malvagio [[Papa Ratzinger]] per distruggerlo. Solo la [[Chuck Norris|provvidenza]] potrà salvarci.

Versione attuale delle 01:12, 10 ago 2022

Che vorrebbe dire "Pokémon"? C'è un doppio senso?
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Per Pokémon si intende:

  • Una parolaccia! Non dirla mai in presenza di adulti.
  • Degli esseri sfruttati e incattiviti per combattimenti all'ultimo sangue o per gare mortali.
  • Un videogiuoco per sadici.
  • Una serie televisiva per gente ancora più sadica.