Pitagora: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
'''Pitagora''' , e' un conosciutissimo [[culacchione]], nonche' [[inventore]], della [[Grechia]]. Nato nelle [[Samoa Americane]] nel 547 (0369 per chi chiama da fuori [[Roma]]) fondò la scuola dei [[Pitagorici]]. Visto però lo scarso successo riscontrato, decise di fondare un'altra scuola: l'[[Accademia]] di [[Saranno Famosi]]. Oggigiorno e' conosciuto soprattutto per il [[Teorema di Pitagora]]. Tuttavia bisogna sapere che non e' stato lui ad idearlo. In effetti quel teorema esisteva gia da parecchi anni, ed era conosciuto come il [[Teorema di Bruno Lauzi]]. Pitagora pero', che non era scemo, andò all'Ufficio Brevetti e corruppe l'inserviente (all'epoca [[Cristiano Malgioglio]])riuscendo a cambiare il nome al teorema, così che da quel momento fu conosciuto con il suo nome. Gli [[studenti]] delle scuole superiori di tutto il mondo gli sono oggi riconosenti per questo.
'''Pitagora''' , e' un conosciutissimo [[culacchione]], nonche' [[inventore]], della [[Grechia]]. Nato nelle [[Samoa Americane]] nel 547 (0369 per chi chiama da fuori [[Roma]]) fondò la scuola dei [[Pitagorici]]. Visto però lo scarso successo riscontrato, decise di fondare un'altra scuola: l'[[Accademia]] di [[Saranno Famosi]]. Oggigiorno e' conosciuto soprattutto per il [[Teorema di Pitagora]]. Tuttavia bisogna sapere che non e' stato lui ad idearlo. In effetti quel teorema esisteva gia da parecchi anni, ed era conosciuto come il [[Teorema di Bruno Lauzi]]. Pitagora pero' andò all'Ufficio Brevetti e corruppe l'inserviente (all'epoca [[Cristiano Malgioglio]]) riuscendo a cambiare il nome al teorema, così che da quel momento fu conosciuto con il suo nome. Gli [[studenti]] delle scuole superiori di tutto il mondo gli sono oggi riconosenti per questo.
Oltre a ciò pero' Pitagora creò molte altre cose assai più utili. Tra le sue maggiori invenzioni troviamo:
Oltre a ciò pero' Pitagora creò molte altre cose assai più utili. Tra le sue maggiori invenzioni troviamo:
* lo [[sturacessi]]
* lo [[sturacessi]]

Versione delle 01:28, 7 gen 2007

Pitagora , e' un conosciutissimo culacchione, nonche' inventore, della Grechia. Nato nelle Samoa Americane nel 547 (0369 per chi chiama da fuori Roma) fondò la scuola dei Pitagorici. Visto però lo scarso successo riscontrato, decise di fondare un'altra scuola: l'Accademia di Saranno Famosi. Oggigiorno e' conosciuto soprattutto per il Teorema di Pitagora. Tuttavia bisogna sapere che non e' stato lui ad idearlo. In effetti quel teorema esisteva gia da parecchi anni, ed era conosciuto come il Teorema di Bruno Lauzi. Pitagora pero' andò all'Ufficio Brevetti e corruppe l'inserviente (all'epoca Cristiano Malgioglio) riuscendo a cambiare il nome al teorema, così che da quel momento fu conosciuto con il suo nome. Gli studenti delle scuole superiori di tutto il mondo gli sono oggi riconosenti per questo. Oltre a ciò pero' Pitagora creò molte altre cose assai più utili. Tra le sue maggiori invenzioni troviamo: