Panda: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
{{disambigua}}
{{disambigua}}
* '''[[Panda gigante]]''' – Da non confondersi col panda nano, che si accoppia in continuazione ma vive solo pochi giorni perché non mangia mai.
Alla voce '''Panda''' sono associate le seguenti pagine:
* '''[[Fiat Panda|Panda]]''' è il nome di vari modelli di muletto tascabile prodotti dalla [[case automobilistiche|casa automobilistica]] ex-[[italia]]na [[FIAT]], fra cui vale ricordare:
*[[Panda (animale)]]
** '''[[Panda 4x4]]''' – La versione con 4 ruote.
*[[Fiat Panda]]
** '''[[Panda Special]]''' – La versione che ha qualcosa di speciale ma chissà cosa.
**[[Panda 4x4]]
**[[Panda Special]]
*C'è anche il [[Nonbooks:Guidare una Panda|manuale]]

Versione attuale delle 12:03, 4 gen 2020

A questo titolo corrispondono un sacco di pagine diverse, che casino!
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
  • Panda gigante – Da non confondersi col panda nano, che si accoppia in continuazione ma vive solo pochi giorni perché non mangia mai.
  • Panda è il nome di vari modelli di muletto tascabile prodotti dalla casa automobilistica ex-italiana FIAT, fra cui vale ricordare:
    • Panda 4x4 – La versione con 4 ruote.
    • Panda Special – La versione che ha qualcosa di speciale ma chissà cosa.