Ossezia del Sud: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di TechTest12 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(rimuovo immagine scopiazzata)
Riga 1: Riga 1:

{| width=80% align=center style="background: #6666FF; border: 9px solid #000000; color: #000000; margin-bottom: 9px; font-size: 120%;"
| style="padding-right: 9px; padding-left: 2px;" |
[[File:Pukinattable.jpg|left|150px]]
<center> <font size="+1">'''Sua eccellenza lo Zar Putin I''' </font></center>
<center> approva questo articolo e </center> <br />
<center> <font size="+1">'''ORDINA''' </font></center>
<center> a tutti i suoi fedeli sudditi </center>
<center> di leggerlo e farlo leggere, inoltre </center>
<center> <font size="+1">'''COMANDA''' </font></center>
<center> a tutti gli agenti del [[KGB]] in missione all'estero </center>
<center> di diffondere questo articolo tra la popolazione del luogo </center>
|}

{{Nazione
{{Nazione
|Nome nazione = Ossezia del Sud
|Nome nazione = Ossezia del Sud

Versione delle 09:22, 9 mag 2020

Ossezia del Sud
(Bandiera) (Stemma)

Motto: "Togli la spoletta di sicurezza, conta fino a tre e... LANCIA!"
Inno: "Se Telefonando"

Mappa satellitare dell'Ossezia del Sud
Capitale Piallata sul Caucaso
Maggiori città

Piallata sul Caucaso, Ipercoop di Piallata, Ristopiza Frateli Putin


Lingua ufficiale

Ossenzioso, Polosvacco, Svervegio, Russo, Mantovano


Governo Disperso in Azione de facto Repubblica Capricciosa
Capo di stato BrigatistaAlle Bahamas
Area Minata
Popolazione

Sfollata


Moneta Claymore Ossenzioso
Religione
Sport nazionale

Campo Minato Live


Sito internet www.icanhazcheezburger.com


« Ne sono rimasto da subito colpito. »
(Pier Paolo Pasolini su Ossezia del Sud)
« Cosa che cazzo ghè qua soto... »
(Germano Mosconi su saltare in aria per colpa di una mina anti-zingaro in Ossezia del Sud)

L'Ossezia del Sud è formalmente un orto biologico autonomo provvisorio adibito a discarica del Georgianistan (3.900 km² di cui 3899 minati,

1000 abitanti), ma de facto è, sotto tutela militare degli alieni comunisti, una Repubblica Capricciosa riconosciuta dalla Russia e dalla Repubblica di Agrigento-Favara-Canicattì-Marte.


Geografia

Il territorio è prevalentemente marrone, ricco di fosse comuni e canyon realizzati con obici da 122mm. Il terreno è coperto in prevalenza da mine anti-uomo e corpi umani mutilati che permettono un vasto commercio di pezzi di ricambio per cyborg e storpi. La capitale Piallata (-38000 abitanti) sorge sul versante radioattivo del Grande Caucaso ed è una notevole rottura di coglioni per chi esce di casa senza un BMP. Particolare curioso dell'Ossezia del Sud è la sua collocazione geografica a Nord dell'Ossezia del Nord. Studiosi di tutti i continenti si interrogano sull'esistenza o meno dell'Ossezia centrale.

Sport

Questa piccola Chernobyl a cielo aperto è dalla vicenda Calciopoli scenario di aspri derby tra l'A.C. Putin e il Celtic Georgia, il motivo degli scontri è la tariffa del biglietto per la trasferta a San Siro, considerato strategico per il contrabbando di pistole Tokarev e molotov alle tifoserie dell'Europa meridionale. I tafferugli tra i due schieramenti si sono intensificati sempre più durante i quarti di finale nell'agosto del 2008 allo stadio olimpico Osolpse di Piallata sul Caucaso, portando gli ultras del Putin a una vera e propria occupazione di Piallata e dello stadio olimpico.

Economia

L'agricoltura (PDM-1, M1, M/80, Tellermine 43, Kalashnikov, Katiusha), l'allevamento (Volontari per Campo Minato Live, Brigatisti, Stupratori ceceni, e macachi) e l'industria (bonifica dei campi minati, preparazione dei campi minati, produzione di molotov e passeggini-bomba) compongono il cuore dell'economia Ossenziosa e assicurano alla nazione l'autonomia da Russia e Georgianistan.

Numero di campi coltivati a mine anti-uomo in Ossezia del Sud:


Guida di sopravvivenza turistica

Voci correlate