Nonnotizie:Rischio brogli alle elezioni 2008: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di Pliniuses (discussione), riportata alla versione precedente di Impero)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1: Riga 1:
{{NonNotizie|6|aprile|2008}}
{{NonNotizie|6|aprile|2008}}


[[Immagine:Elezioni08.jpg|right|thumb|200px|Le schede prestampate poco chiare]]
[[File:Elezioni08.jpg|right|thumb|200px|Le schede prestampate poco chiare]]
[[Roma]] - Quando ormai la battaglia mediatica condotta dalle forze politiche per la vittoria alle Elezioni Politiche 2008 della [[Svervegia]] sembrava definitivamente vinta dalla candidata premier Binetti, un colpo di scena rischia di mandare all'aria l'intera presa per il culo propinata ai cittadini sotto nome di "libertà di voto".
[[Roma]] - Quando ormai la battaglia mediatica condotta dalle forze politiche per la vittoria alle Elezioni Politiche 2008 della [[Svervegia]] sembrava definitivamente vinta dalla candidata premier Binetti, un colpo di scena rischia di mandare all'aria l'intera presa per il culo propinata ai cittadini sotto nome di "libertà di voto".


Riga 10: Riga 10:
Ma non tutto è perduto. Infatti secondo il cavaliere le migliaia di schede elettorali già stampate possono essere ancora sostituite con alcune da lui stesso prodotte e di cui Berlusconi assicura (giurando sui propri figli) la completa compatibilità con la regolamentazione vigente. [[Walter Veltroni|Veltroni]] avrebbe già dichiarato che per lui non cambierebbe nulla, visto che era sicuro di perdere comunque.
Ma non tutto è perduto. Infatti secondo il cavaliere le migliaia di schede elettorali già stampate possono essere ancora sostituite con alcune da lui stesso prodotte e di cui Berlusconi assicura (giurando sui propri figli) la completa compatibilità con la regolamentazione vigente. [[Walter Veltroni|Veltroni]] avrebbe già dichiarato che per lui non cambierebbe nulla, visto che era sicuro di perdere comunque.


[[Immagine:VotaSilvio.JPG|right|thumb|279px|Come il Santo Cavaliere portatore di Libertà pensa che dovrebbero essere ristampate]]
[[File:VotaSilvio.JPG|right|thumb|279px|Come il Santo Cavaliere portatore di Libertà pensa che dovrebbero essere ristampate]]


==Fonte==
==Fonte==

Versione delle 15:37, 1 nov 2009

6 aprile 2008


Le schede prestampate poco chiare

Roma - Quando ormai la battaglia mediatica condotta dalle forze politiche per la vittoria alle Elezioni Politiche 2008 della Svervegia sembrava definitivamente vinta dalla candidata premier Binetti, un colpo di scena rischia di mandare all'aria l'intera presa per il culo propinata ai cittadini sotto nome di "libertà di voto".

Il Cavaliere Silvio Berlusconi dall'alto della sua grande esperienza politica ha in questi ultimi giorni gridato allo scandalo indicando come le nuove schede elettorali possano far confondere i cittadini nel momento della barratura del simbolo corrispondente al loro partito preferito.

"È una vergogna!" ha sbottato da Bruno Vespa Berlusconi "I comunisti hanno truccato le schede elettorali! Il simbolo del mio partito compare una sola volta! È una indecenza! Nelle ultime elezioni su 80 simboli quello della Casa delle libertà ricopriva 65 caselle, mentre quest'anno una sola!". I giornalisti che facevano notare al cavaliere che in teoria sarebbe giusto così, sono già stati deportati in Cina per concimare i campi di riso.

Ma non tutto è perduto. Infatti secondo il cavaliere le migliaia di schede elettorali già stampate possono essere ancora sostituite con alcune da lui stesso prodotte e di cui Berlusconi assicura (giurando sui propri figli) la completa compatibilità con la regolamentazione vigente. Veltroni avrebbe già dichiarato che per lui non cambierebbe nulla, visto che era sicuro di perdere comunque.

Come il Santo Cavaliere portatore di Libertà pensa che dovrebbero essere ristampate

Fonte