Nonnotizie:Presentati i simboli dei candidati alle elezioni 2013: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{inc}}{{NonNotizie|15|gennaio|2013}}
{{NonNotizie|15|gennaio|2013}}


Schede bianche? Astenuti? Roba vecchia. Indecisi? Non più. Rallegratevi, Italiani, a quanto pare alle prossime elezioni non sarete costretti a votare i soliti partiti già visti e rivisti. [[Berlusconi]]? Basta! Sinistre varie? Uffa! [[Monti]]? Che noia! [[Fini]]? Chi? No, sul serio, chi?
Schede bianche? Astenuti? Roba vecchia. Indecisi? Non più. Rallegratevi, Italiani, a quanto pare alle prossime elezioni non sarete costretti a votare i soliti partiti già visti e rivisti. [[Berlusconi]]? Basta! Sinistre varie? Uffa! [[Monti]]? Che noia! [[Fini]]? Chi? No, sul serio, chi?

Versione delle 00:11, 16 gen 2013

15 gennaio 2013


Schede bianche? Astenuti? Roba vecchia. Indecisi? Non più. Rallegratevi, Italiani, a quanto pare alle prossime elezioni non sarete costretti a votare i soliti partiti già visti e rivisti. Berlusconi? Basta! Sinistre varie? Uffa! Monti? Che noia! Fini? Chi? No, sul serio, chi?

Una ventata di aria nuova sta per spazzare via tutto questo vecchiume. Sono stati finalmente presentati i simboli dei partiti che parteciperanno alle prossime elezioni politiche e, porca paletta, se c'è l'imbarazzo della scelta. Soprattutto l'imbarazzo. Decine e decine di partiti a cui destinare i sostanziosi rimborsi elettorali che il popolo italiano sarà ben felice di pagare, visti i soggetti.

Essendo i partiti in ballo veramente tanti, l'abile staff di Nonciclopedia ha effettuato per voi una selezione dei più meritevoli, accompagnata da una descrizione più che adeguata del programma politico da essi presentato. Andiamoli subito a scoprire!

Fonti