Nonnotizie:Ennesima tragedia a scuola: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 87.10.8.204 (discussione), riportata alla versione precedente di Bloodymerdy)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{NonNotizie|24|novembre|2008}}
{{NonNotizie|24|novembre|2008}}
[[Immagine:La scuola uccide.jpg|right|thumb|250px|Ironia o verità?]]
[[Immagine:La scuola uccide.jpg|right|thumb|250px|Ironia o verità?]]
[[Torino]] - Non stiamo parlando sostegno anche da parte delle opposizioni, anche questa tragedia sarà stata vana e come per il mondo del lavoro dovremmo rassegnarci ad un numero annuo di morti a scuola sempre maggiori sperando, come direbbe [[Silvio Berlusconi]], che la malasorte tocchi prima di tutto ai professori precari in esubero.
[[Torino]] - Non stiamo parlando dell'ora settimanale di [[Promessi Sposi]] propinata dai [[professori]] masochisti di [[lettere]] ai propri studenti, ma della tragedia avvenuta a [[Rivoli]] in cui ha perso la vita uno studente.

"''Lo studio non ha mai ucciso nessuno''", il classico motto con cui la [[scuola]] difende ogni nefandezza a cui sottopone i poveri ragazzotti vogliosi di istruzione, suona come una beffa, come una lurida menzogna degna del più becero [[Silvio Berlusconi]] che alberga nel [[colon]] di ognuno di noi. Perchè lo studio ha ucciso e ucciderà ancora, in modi sempre più bizzarri e impensabili.

Il ragazzo coinvolto in quest'ultimo fatto di cronaca nera è stato schiacciato dalla scuola, letteralmente, forse per un cedimento di un tubo nascosto nel soffitto, forse perchè a quel tubo aveva legato una spessa corda che si era messo in quel momento intorno al collo. Fatto sta che il giovane è stato ucciso dall'istruzione, dalla carenza di controlli e dagli edifici fatiscenti su cui fino al giorno prima, da bravo studente, infieriva con calci, pugni e violenti colpi di spranga.

"''È inconcepibile morire in questo modo.''" avrebbe dichiarato [[Mariastella Gelmini]] in visita ufficiale al Castello di Rivoli per una esposizione di quadri dipinti con il [[clitoride]] "''Ed è tutta colpa della sinistra! Prometto che destinerò tutti i fondi dell'istruzione alla scuola pubblica e alla messa in sicurezza di oltre 100 istituti pericolanti''". A chi faceva notare al ministro che in teoria esistono più di 40.000 scuole in italia, la metà delle quali verrebbero schifate persino dagli studenti dell'[[Iran]], la giovane politica avrebbe semplicemente starnutito in faccia.

Inutile dire che se all'impegno concreto del governo, che finora ha dimostrato in tutti i modi di avere a cuore il futuro dell'istruzione pubblica, non ci sarà un sostegno anche da parte delle opposizioni, anche questa tragedia sarà stata vana e come per il mondo del lavoro dovremmo rassegnarci ad un numero annuo di morti a scuola sempre maggiori sperando, come direbbe [[Silvio Berlusconi]], che la malasorte tocchi prima di tutto ai professori precari in esubero.


==Fonte==
==Fonte==

Versione delle 21:19, 24 nov 2008

24 novembre 2008

Ironia o verità?

Torino - Non stiamo parlando sostegno anche da parte delle opposizioni, anche questa tragedia sarà stata vana e come per il mondo del lavoro dovremmo rassegnarci ad un numero annuo di morti a scuola sempre maggiori sperando, come direbbe Silvio Berlusconi, che la malasorte tocchi prima di tutto ai professori precari in esubero.

Fonte