Nonnotizie:Ancora un caso di pedofilia nelle scuole

Versione del 16 gen 2010 alle 15:49 di Alocin30590 (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{incostruzione}} {{NonNotizie|16|gennaio|2010}} Brianza, da qualche parte. - Nuovo caso di pedopornografia scoperto grazie agli sforzi eroici del deputato leghista Paolo Gri…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

16 gennaio 2010

Brianza, da qualche parte. - Nuovo caso di pedopornografia scoperto grazie agli sforzi eroici del deputato leghista Paolo Grimoldi. In una scuola della Brianza, il cui nome non verrà fatto per tutelare la privacy dei piccoli coinvolti, un'intera classe di bambini tra gli otto e i nove anni sarebbe stata in balia delle molestie sessuali della loro maestra che avrebbe loro letto "Il diario di Anna Frank" in versione integrale.

Il nostro eroe che promette: "Il prossimo passo? Imparare a farmi il nodo alla cravatta!".

E tutto questo non sarebbe mai venuto alla luce se uno dei piccoli scolaretti, interpellato dalla madre riguardo alla sua giornata scolastica, non avesse rivelato dopo varie esitazioni e con grande imbarazzo:

« La maestra ci ha letto di come gli ebrei si nascondevano dai nazisti che volevano ucciderli. »

Ovviamente la madre, rimasta agghiacciata da tale rivelazione, ha subito contattato le forze dell'ordine che però sono rimaste sorde e cieche alla sua richiesta d'aiuto. La donna si è quindi rivolta all'unica figura che potesse aiutarla: il suo vicino di casa Paolo Grimoldi, coltivatore di patate per mestiere, che nel tempo libero si diletta a fare il deputato a Roma.
Il coraggioso Grimaldi ha subito fatto irruzione nella scuola e ha chiesto di vedere il preside, il quale ha ascoltato con attenzione la sua storia e ha poi replicato:

« Ma andare a farti una padellata di cazzi tuoi no? »

Davanti a tanta ostilità e chiaro intento di proteggere l'insegnante incriminata il nostro non ha potuto fare altro che rivolgersi direttamente al ministro dell'istruzione, quella donna con gli occhialetti... come cazzo si chiama... Mariastella Gelmini!
Il deputato ha quindi presentato un'interrogazione parlamentare al ministro perché vengano censurate le parti del diario che potrebbero urtare la sensibilità dei bambini, tipo la descrizione degli orrori della guerra, dei nazisti e della vita durissima condotto in quegli anni da Anna Frank.
Intanto le camicie verdi si stanno radunando per bruciare la scuola e prendere a sprangate l'insegnate, che nessuno si permetta di leggere un libro scritto da una sporca ebrea, per di più donna, nelle loro terre. D'ora in avanti si potrà leggere solo vera cultura padana: "Come far allevare le vostre vacche dai marocchini" e "Come far concimare i vostri campi ai negri" revisionati per l'occasione con l'aggiunta di nuover e colorate figure per attirare l'attenzione dei bimbi.