Nonnotizie:Allevi suona per gli orfani di Haiti, due le vittime

Versione del 20 mar 2010 alle 23:25 di NerdEXE (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{inc}} {{NonNotizie|20|marzo|2010}} Roma - Grande concerto di Giovanni Allevi al Pantheon di Roma, per bambine e bambini orfani del terremoto della diocesi di [[Port-Au-…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inc

20 marzo 2010

Roma - Grande concerto di Giovanni Allevi al Pantheon di Roma, per bambine e bambini orfani del terremoto della diocesi di Port-Au-Prince. Durante il concerto, oltre ad essere caduti pezzi degli affreschi del Pantheon, pare si siano sentiti strani rumori dalla tomba di Michelangelo, secondo molti causati dalle note del musicista marchigiano. Secondo molti non ha retto il colpo.
Verso la metà del concerto, però, il dramma: un bambino comincia a sentirsi male. Giramenti di testa, emorragia dai timpani seguita da convulsioni e morte, probabilmente causata da un'emorragia cerebrale. Altri tre bambini, pochi minuti dopo, avvertiranno gli stessi sintomi. In pochi minuti gli ammalati si moltiplicano, e prima che il concerto venga sospeso le vittime salgono a due. Pronto l'intervento dei paramedici, che trasporteranno 15 bambini al Gemelli di Roma, di cui 7 in condizioni gravi.

I medici dell'ospedale, dopo l'autopsia dei due, dichiareranno alla stampa il decesso "per cause non naturali, ma attualmente a noi sconosciute, causate probabilmente dalla musica[citazione necessaria] di Allevi". Lo stesso Allevi, inoltre, ha riportato numerose ferite, di cui però non s'è accorto fino alla fine del concerto.