Nonna di Tiziano Ferro: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
'''La nonna di Tiziano Ferro''', è una nota donna rincoglionita nel tempo a causa della musica straziante dei [[Finley]].
Il suo vero nome è Michelle Love ed è la sorella di [[Courtney Love|Courtney]], moglie di [[Kurt Cobain]], noto amante del nipote.
 
Secondo alcuni sarebbe lei a scrivere i testi delle canzoni di Tiziano Ferro, questo spiegherebbe molte cose: infatti la nonna ha l'Alzaimer dall'età di 4 anni, il Parkinson dall'età di 13 e a 2 anni ha bestemmiato [[Chuck Norris]] che l'ha riempita di calci rotanti e fatta diventare rincoglionita.
In effetti solo una persona del genere potrebbe scrivere i testi delle canzoni di [[Tiziano Ferro]]
 
 
[[categoria:Eroi nazionali]]

Versione delle 10:56, 5 ago 2007

« Chi cerca trova ma chi non trova cerca troppo e a forza di cercare cade giù. Il buono è buono, ma il meglio è meglio. Sfidi la sorte e guarda caso perdi tu. »
(Nonna di Tiziano Ferro)
La Nonna di Tiziano Ferro poco dopo essersi truccata.

La nonna di Tiziano Ferro, è una nota donna rincoglionita nel tempo a causa della musica straziante dei Finley. Il suo vero nome è Michelle Love ed è la sorella di Courtney, moglie di Kurt Cobain, noto amante del nipote.

Secondo alcuni sarebbe lei a scrivere i testi delle canzoni di Tiziano Ferro, questo spiegherebbe molte cose: infatti la nonna ha l'Alzaimer dall'età di 4 anni, il Parkinson dall'età di 13 e a 2 anni ha bestemmiato Chuck Norris che l'ha riempita di calci rotanti e fatta diventare rincoglionita. In effetti solo una persona del genere potrebbe scrivere i testi delle canzoni di Tiziano Ferro