Nonciclopedia:Latrina/Contenuti di squallidità/Novità

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In questa pagina sono contenuti tutti i premiati come "di squallidità" della settimana precedente, o comunque gli ultimi se non ci sono stati nuovi vincitori.

Vanno sempre visualizzati almeno 6 box. Fai spazio eliminando un numero sufficiente di anteprime partendo da quelle più in basso, e mettendo in alto quelle nuove; se le nuove sono più di 6, aggiungi i box necessari ed eliminali non appena saranno tornati a 6.

Le anteprime stesse si ottengono inserendo il seguente codice, se si tratta di voci, notizie, manuali o libri:

{{Anteprima|NOMEPAGINA}}

Se invece si tratta di immagini, flash o citazioni:

{{Anteprima|NOMEPAGINA|ALTRO}}
  • Ovviamente al posto di NOMEPAGINA va il nome della pagina completo di namespace ed eventuali estensioni.
  • Al posto di ALTRO ci vanno un parametro parametri aggiuntivi necessari per contenuti che non sono articoli:
    • didascalia= se è un'immagine e in votazione aveva una didascalia, mettila qui, altrimenti non mettere niente.
    • flash= se è una notizia flash metti qui tutto il testo compresa la data (senza il punto di elenco).
    • citazione= se è una citazione metti qui il testo di una citazione compresi i template di citazione con cui è stata pubblicata ({{Cit2}}, {{Dialogo}} e simili), e l'eventuale immagine se presente.

Ultimi vincitori

L'aereofagia (erroneamente aerofagia) è una bizzarra sindrome che porta i soggetti colpiti a cibarsi di aeroplani o parti di essi. Coloro che ritengono che l'aereofagia sia una disfunzione dell'apparato digerente sono invece dei poveri stronzi. Quello è il meteo.

L'aereofagia si manifesta per la prima volta in un soggetto durante il volo, con un insano desiderio di cibarsi dell'imbottitura del sediolino su cui si è seduti. Si passa così alla cintura di sicurezza e al tavolino di fronte. Superata questa fase, difficilmente riconoscibile in verità, eventuali individui seduti di fianco al soggetto possono essere attaccati e divorati in pochi secondi. È perciò di vitale importanza individuare subito i soggetti colpiti e sedarli a colpi di asciugamano bagnato prima che contagino il resto dell'equipaggio. Il contagio può avvenire per via orale o scritta, tramite bigliettini su cui c'è scritto: ti ho contagiato.

Leggi la voce
17 aprile 2018, Lecce ‒ Proibisce lo smartphone alla figlia dipendente e lei si taglia un polso. Con l'apposita app.

Leggi le flash del 17 aprile
26 maggio 2014 ‒ Europee: Forza Italia prende un misero 16%: colpa del sovraffollamento delle carceri.

Leggi le flash del 26 maggio
Quando la violenza imperversa, la fine è dietro l'angolo e i soliti eroi non bastano, lui si limita a riprenderli con la cinepresa.

Ingrandisci l'immagine
29 giugno 2013, ItaliaMargherita Hack sale in cielo. Era l'unica alternativa rimasta agli astrofisici italiani per continuare la ricerca.

Leggi le flash del 29 giugno

Dalla nascita della televisione, esistono le soap opera indirizzate a un pubblico prettamente femminile. Ciò non vuol dire che non esistano maschi che le guardino e se ne interessino, vuol dire solo che questi soggetti non brillano certo per virilità. Tali telenovela, per quanto possano differenziarsi per ambientazione, personaggi e locazione, seguono tutte un filo comune per il loro sviluppo. Esso, infatti, è talmente lineare e prevedibile che può essere sintetizzato come segue.

Prima di tutto, la protagonista è sempre una donna, per far sì che le telespettatrici s’identifichino subito in lei. Ella è inoltre tremendamente povera e fa un lavoro orrendo, che al confronto avrebbe preferito nascere in Cina e morire d’infanticidio.

Questi dettagli aumentano l’empatia del pubblico verso la protagonista e sottolineano la pateticità della sua vita.

Leggi la voce