Questa pagina è semiblindata. Può essere merdificata solo da utonti non nabbi

Nonciclopedia:Cinque pinconi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(cambio "cagata" in "stupidaggine o assurdità" come da inciucio (vedi PD))
Riga 3: Riga 3:
Tutte le [[Nonciclopedia:Raccomandazioni e linee_guida|linee guida]] di [[Nonciclopedia]] si basano su '''cinque pinconi''', delle cippe dure e corpose che nessuno può toccare (ti piacerebbe):
Tutte le [[Nonciclopedia:Raccomandazioni e linee_guida|linee guida]] di [[Nonciclopedia]] si basano su '''cinque pinconi''', delle cippe dure e corpose che nessuno può toccare (ti piacerebbe):
{| style="background:none"
{| style="background:none"
|[[File:Icona cippo disegno cazzo blu.png|75px]] || '''[[Nonciclopedia:Parodia di Wikipedia|Nonciclopedia è la parodia di Wikipedia]]''', quindi una ''pseudo-enciclopedia'', ma ospita anche versioni parodistiche dei vari progetti della Wikimedia Foundation (notizie, libri, corsi, citazioni, dizionario, ecc.), [[NP:WNRI|ognuna al suo posto]]. [[Nonciclopedia:Cosa Nonciclopedia non è|Nonciclopedia non è]] un contenitore generico adatto a qualunque cagata. Non è neanche il tuo [[Nonciclopedia:Contenuti promozionali o celebrativi|spazio pubblicitario]], né una [[WP:NOANARCHIA|bolgia senza regole]] o una [[NP:DEM|dittatura della maggioranza]]; non è neppure un magazzino dove [[WP:HOSTING|conservare la tua collezione di ''hentai'']], né un posto dove alcune [[NP:WNP|opinioni]] sono più stupide delle altre; tutti i contributori devono rassegnarsi a seguire le politiche comunitarie basate sulla [[NP:V|comprensibilità]] e sul divieto di contenuti [[NP:NRO|non originali]].
|[[File:Icona cippo disegno cazzo blu.png|75px]] || '''[[Nonciclopedia:Parodia di Wikipedia|Nonciclopedia è la parodia di Wikipedia]]''', quindi una ''pseudo-enciclopedia'', ma ospita anche versioni parodistiche dei vari progetti della Wikimedia Foundation (notizie, libri, corsi, citazioni, dizionario, ecc.), [[NP:WNRI|ognuna al suo posto]]. [[Nonciclopedia:Cosa Nonciclopedia non è|Nonciclopedia non è]] un contenitore generico adatto a qualunque supidaggine o assurdità. Non è neanche il tuo [[Nonciclopedia:Contenuti promozionali o celebrativi|spazio pubblicitario]], né una [[WP:NOANARCHIA|bolgia senza regole]] o una [[NP:DEM|dittatura della maggioranza]]; non è neppure un magazzino dove [[WP:HOSTING|conservare la tua collezione di ''hentai'']], né un posto dove alcune [[NP:WNP|opinioni]] sono più stupide delle altre; tutti i contributori devono rassegnarsi a seguire le politiche comunitarie basate sulla [[NP:V|comprensibilità]] e sul divieto di contenuti [[NP:NRO|non originali]].
|-
|-
| 
| 

Versione delle 08:25, 12 apr 2019

Scorciatoie
NP:5P
NP:PINCONI
NP:PILASTRI

Tutte le linee guida di Nonciclopedia si basano su cinque pinconi, delle cippe dure e corpose che nessuno può toccare (ti piacerebbe):

Nonciclopedia è la parodia di Wikipedia, quindi una pseudo-enciclopedia, ma ospita anche versioni parodistiche dei vari progetti della Wikimedia Foundation (notizie, libri, corsi, citazioni, dizionario, ecc.), ognuna al suo posto. Nonciclopedia non è un contenitore generico adatto a qualunque supidaggine o assurdità. Non è neanche il tuo spazio pubblicitario, né una bolgia senza regole o una dittatura della maggioranza; non è neppure un magazzino dove conservare la tua collezione di hentai, né un posto dove alcune opinioni sono più stupide delle altre; tutti i contributori devono rassegnarsi a seguire le politiche comunitarie basate sulla comprensibilità e sul divieto di contenuti non originali.
 
Nonciclopedia ha un punto di vista satirico, ovvero spiritoso, ironico, umoristico, comico, carnevalesco, sarcastico, beffardo, goliardico e strafottente. Le pagine possono contenere qualunque punto di vista, anche di parte o che tua mamma non approverebbe, nessuno escluso. I contenuti possono esprimere qualunque punto di vista, anche di parte o che tua mamma non approverebbe, basta che siano umoristici e che non ci mettano nei guai con la legge, specialmente per gli argomenti più sensibili. Nel caso si facesse a cazzotti fra contributori per stabilire a forza di edit war quale modifica sia più divertente, è opportuno immergere i coglioni in acqua fredda e astenersi da ulteriori modifiche, confrontandosi nella zona rosiconi, seguendo la procedura per la risoluzione degli scazzi, e – nei casi più spaccapalle – bloccando momentaneamente la pagina.
 
Nonciclopedia è libera: tutti i contenuti sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo (CC BY-SA), quindi possono essere citati, copiati, modificati e distribuiti a patto di attribuire gli autori e applicare la stessa licenza. Va tenuto presente che le pagine possono essere modificate da cani e porci; chi carica contenuti qui ne è riconosciuto come autore, ma non è più roba sua, e neanche nostra, perché diventa di tutti e di nessuno.
 
Nonciclopedia non ha un codice di condotta: ci si può insultare come non ci fosse un domani perché Nonciclopedia rifiuta categoricamente il wikilove e la wikiquette, anche perché suonano molto gay. Chi è sensibile e impressionabile è pregato di andare gentilimente a Fanculo. Però Nonciclopedia è un progetto collaborativo: si cerchi l'inciucio, evitando di danneggiare Nonciclopedia solo per fare i capricci e mettendoci sempre un po' di buon senso. Chi ha voglia di litigare invece che di divertirsi insieme? Esatto.
 
Nonciclopedia non ha regole fisse, eccetto i cinque principi elencati in questa pagina. Non bisogna avere paura di fare modifiche e neanche serve per forza raggiungere la perfezione, anche se lo scopo ultimo di Nonciclopedia è di conquistare il mondo. Ogni singola modifica viene registrata e si può annullare con un click, per cui allo stesso tempo è eterna ma anche no. È quindi impossibile danneggiare Nonciclopedia in maniera irreparabile, e solo i coglioni ci provano.