Informazioni per "Nonciclopedia:Anteprime/Saadi Gheddafi"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoNonciclopedia:Anteprime/Saadi Gheddafi
Criterio di ordinamento predefinitoAnteprime/Saadi Gheddafi
Lunghezza della pagina (in byte)963
ID namespace4
NamespaceNonciclopedia
ID della pagina168821
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina0
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaWedhro (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina10:17, 25 set 2017
Ultimo contributoreWedhro (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica11:59, 25 ott 2017
Numero totale di modifiche5
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Template incluso (1)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
Saadi Gheddafi (in arabo: الساعدي معمر القذافي‎, al-Sāʿadī Muʿammaradona Rivaldo Gheddafi; Tripoli, 25 maggio 1973 - Ancora vivo[forse]) è un ex imprenditore, ex calciatore ed ex uomo libero libico. È il terzo figlio di Mu'ammar Gheddafi, uno dei settordici del colonnello, contando anche quelli già morti. All'inizio degli anni 2000, con la paghetta settimanale del padre, acquista il 7,5% della Juventus. Antonio Giraudo e Luciano Moggi lo accolgono a braccia aperte. Grazie a lui, infatti, la droga potrà arrivare indisturbata nelle valigette diplomatiche, inoltre, non saranno più considerati i soli pendagli da forca che siedono nel CdA. L'interesse di Saadi per il calcio però va oltre: vuole giocare in una squadra di Serie A, per farlo è disposto anche a pagare.
Information from Extension:WikiSEO