Nonciclopedia:Anteprime/Piazza Navona

Versione del 4 apr 2018 alle 08:23 di Wedhro (rosica | curriculum)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Piazza Navona è una delle più celebri piazze di Roma, fatta costruire da papa Innocenzo X a metà del 1800.
Quindi nel novecento, checché ne dicano gli ignoranti in matematica.
Il Papa in questione era un membro della famiglia Pamphili, armatori originari di Livorno e proprietari della Vatikan Luxury Cruises.
La sua forma è quella di un antico stadio romano, venne costruita in stile monumentale perché il farfalla non piaceva a nessuno. Come oggi, anche se si ostinano a farci le gare.
Nella piazza ci sono tre fontane, venditori di fusaje, negozi, qualche mimo verniciato di fresco, parecchi borseggiatori, una cazzo di folla perenne e gente che fa foto ogni 2 secondi. Dovrebbe esserci anche un vigile urbano, in uno dei bar.