Nonciclopedia:Anteprime/Parapsicologia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
m (Wedhro ha spostato la pagina Nonciclopedia:Latrina/Anteprime/Voci/Parapsicologia a Nonciclopedia:Anteprime/Parapsicologia senza lasciare redirect)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 20:21, 29 ott 2017

La parapsicologia (o pari-psicologia) è la disciplina scientifica che si propone di spiegare manifestazioni psichiche anomale, come fenomeni paranormali, superpoteri ed eiaculazione precoce.

Questi studi rappresentano al giorno d'oggi l'ultima frontiera della scienza,[citazione necessaria] poiché cercano di chiarire, con metodo scientifico, avvenimenti e vicende altrimenti inspiegabili[citazione necessaria].

La parapsicologia è una scienza abbastanza recente, nasce infatti nel 1903, durante la prima puntata di Super Quark, allora programma radiofonico in onda su Radio Maria.
Durante la trasmissione, una religiosa, Suor Vanna Antonina Marchi, con una serie di esperimenti pseudoscientifici e bizzarri composti chimici, riuscì - in diretta - a trasmutare il sale in oro con il solo ausilio della mente.