Nonciclopedia:Anteprime/Grammatica

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La grammatica è un lampante esempio di fallimento legislativo. Viene considerata, manco a dirlo, la nemica giurata dei bimbiminkia, ma la cosa preoccupante è che sia in pessimi rapporti con diversi giornalisti e con scrittori di successo come Federico Moccia, Antonella Clerici e Luca Giurato. In Italia è stata dichiarata obsoleta dal Ministero dell'Istruzione, che sta organizzando la sostituzione del Dizionario con il più amichevole Manuale delle Giovani Marmotte.

La grammatica è per una lingua ciò che per un politico è la Costituzione, per un cristiano la Bibbia o per un viking metaller la saga del Ragnaröck: tutti fanno finta di conoscerla, e i più esperti sono quelli che ci capiscono di meno.

Si prenda per esempio San Francesco, celebre sia come boy scout che come letterato: il Cantico delle Creature - dedicato ai mutanti di Resident Evil - così recita:

« Altissimu, onnipotente bon Signore, tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione. »
(San Francesco su lingua italiana)

Alla domanda Ma perché su onore ci hai messo l'acca? rivoltagli da Santa Chiara, il Santo perugino rispose:

« Honore è un verbo, quindi va con l'acca! O no? »
(San Francesco su lingua italiana)