Informazioni per "Nonciclopedia:Anteprime/Augusto Minzolini"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoNonciclopedia:Anteprime/Augusto Minzolini
Criterio di ordinamento predefinitoAnteprime/Augusto Minzolini
Lunghezza della pagina (in byte)835
ID namespace4
NamespaceNonciclopedia
ID della pagina169049
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina0
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaWedhro (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina18:10, 20 ott 2017
Ultimo contributoreWedhro (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica18:11, 20 ott 2017
Numero totale di modifiche2
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
Augusto Minzolini (Roma, 1958) è un giornalista italiano, ovvero un giornalista come lo si fa in Italia. Perché da un lato esistono i giornalisti, ve li ricordate? Provate a chiedere ai vostri nonni: quei tipi col taccuino in mano, che tentano di capire la verità delle cose, quelli che indagano, che riportano fedelmente le notizie, che fanno domande scomode. E poi ci sono i giornalisti italiani, grazie ai quali tra poco per sapere cosa è successo a Montecitorio dovremo andare a informarci di persona.
Information from Extension:WikiSEO