Nonbooks:Guidare male

Nonbooks, distruzioni per l'uso.
Versione del 19 nov 2007 alle 13:20 di RavenOfDispersion (rosica | curriculum) (Nuova pagina: In questo manuale ci occuperemo di come mettere a rischio la propria vita, ma soprattutto l'altrui vita e sanità mentale, quando si è al volante di un'autovettura. Questo manuale, de...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In questo manuale ci occuperemo di come mettere a rischio la propria vita, ma soprattutto l'altrui vita e sanità mentale, quando si è al volante di un'autovettura. Questo manuale, detto "del tassista", si preoccupa di fornire indicazione sul comportamento da tenere in 10 situazioni comuni per la strada.

Dare precedenza

Ci sono 3 stili di affrontare il cartello e i triangolini del dare precedenza; il metodo RISCHIATUTTO, il metodo TUTTO CALCOLATO! e il metodo VAI AVANTI TU CHE MI VIEN DA RIDERE.

  • Il metodo "rischiatutto" consiste nell'ignorare totalmente il cartello e andare avanti in ogni caso.
  • Il metodo "tutto calcolato!" invece si esegue fermandosi al cartello, aspettare che una macchina si avvicini abbastanza e poi schizzarle davanti.
  • Il metodo "vai avanti te che a me vien da ridere", preferito dei neopatentati, consiste nel fermarsi e dar precedenza anche se la macchina più vicina è a 200 metri e va avanti ai 30 all'ora.

Lo stop

come la situazione dare precedenza, solo con una fermata di 0.4 secondi prima di eseguire uno dei 3 metodi sopracitati.

Il semaforo

A seconda del colore e della distanza dal semaforo ci si deve comportare nei seguenti modi:

  1. SEMAFORO ROSSO, VICINO: superare alla chetichella il semaforo e affacciarsi cautamente all'incrocio, finché il clacson di quello dietro segnala che è verde e potete partire.
  2. SEMAFORO ROSSO, LONTANO: attaccarsi il più possibile alla macchina davanti in modo da essere pronti ad andare appena ci si muove. Mantenersi concentrati fino a pochi secondi prima del verde, in quel preciso istante, dare un occhio al leggo o al metro, o truccarsi, o mandare un messaggio, insomma ingaggiare una qualsiasi attività che vi faccia perdere il momento in cui scatta il verde, scatenando le ire e i clacson degli automobilisti dietro
  3. SEMAFORO GIALLO, VICINO: passare col giallo, ma molto lentamente, in modo da non permettere agli automobilisti dietro di voi di poter passare col giallo dopo di voi. In alternativa, procedere a velocità normale e inchiodare bruscamente al semaforo.
  4. SEMAFORO GIALLO, LONTANO: accelerare a tutta velocità e passare quando è ormai rosso. Assicurarsi di raggiungere la velocità più alta possibile, in modo che l'eventuale impatto con altri veicoli sia il più devastante possibile.
  5. SEMAFORO VERDE, VICINO: attraversare l'incrocio, ma molto lentamente e con calma, tanto dietro non c'è nessuno.
  6. SEMAFORO VERDE, LONTANO: attaccarsi alla macchina precedente, e clacsonare o lampeggiare con insistenza, anche se siete sicuri che tanto vi tocca aspettare il prossimo semaforo.

La rotonda

Tagliare sempre la rotonda passando per la corsia di sorpasso centrale, stando bene attenti a tagliare la strada a chi sopraggiunge sulla suddetta corsia di sorpasso. Alternativamente, seguire la propria corsia fino al centro della rotonda e poi tagliare per la corsia di sorpasso. Questo metodo è detto anche "A SORPRESA".

Corsie di preselezione

Assicurarsi di essere nella corsia sbagliata. Se non lo si è, spostarsi sulla corsia sbagliata. Solo quando le strisce tratteggiate sono finite, o meglio ormai in mezzo all'incrocio, spostarsi sulla corsia giusta, cercando di bloccare più macchine possibile.

In autostrada

Se avete una panda, una ritmo o una qualsiasi auto lumaca procedere ai 90 km/h sulla corsia più veloce. Se avete un'alfa o un golf GTI, o una qualsiasi auto "sportiva da barbone" mettersi ai 220 sulla corsia di sorpasso, lampeggiando coi vostri fottuti fari allo xeno di merda, e sorpassare a destra le auto che procedono ai 90. Se avete una Ferrari, un porche cayenne o una qualsiasi altra auto da ricconi ricchioni, andare ai 60 sulla corsia a destra, perché la macchina beve e dovete risparmiare.

Il parcheggio

Parcheggiare in doppia fila solo se si intralcia VERAMENTE il traffico. Se nel parcheggiare o nello sparcheggiare urtate e danneggiate un' auto vicina, allontanarsi dall'area di parcheggio il più rapidamente possibile.

Le strisce pedonali

Ignorarle completamente. Se vedete una persona attraversare sulle strisce, accelerate ferocemente in modo da passare prima voi.

Condizioni della strada

Ignorate completamente buche, dossi, pioggia, vento, neve, nebbia e buio. Guidate come se fosse sempre giorno pieno d'estate. Se siete truzzi, accendere sempre i fendinebbia.

NOZIONE SPECIALE VALIDA IN OGNI SITUAZIONE: I limiti di velocità sono da considerarsi come limiti minimi consigliati. non scendere MAI sotto i 10 km/h dal limite segnalato.