Nicky Hayden

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Versione del 3 ago 2009 alle 20:12 di Lamantino92 (rosica | curriculum) (Creata pagina con '{{Cit|Va più veloce di me!!|nessuno su Nicky Hayden}} {{Cit|Ooooooooops|Daniel Pedrosa dopo aver falciato il compagno di squadra, Nicky Hayden, in lotta per il mondiale...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Va più veloce di me!! »
(nessuno su Nicky Hayden)
« Ooooooooops »
(Daniel Pedrosa dopo aver falciato il compagno di squadra, Nicky Hayden, in lotta per il mondiale)
« Hey! mi hau fregato il numero!! »
(Rocco Siffredi a Hayden sul 69)
« Perchè ho preso lui? Beh peggio di Marco Melandri non poteva fare...  »
(Livio Suppo, team manager Ducati su Nicky Hayden)


Nicky Hayden è un ragazzo ombrello della Motogp, ha pure vinto un mondiale, ma A nessuno importa.


Gli esordi

Nicky Hayden nasce in una fattoria hyppie del Kentucky, dall'incrocio di un fricchettone con una sua mucca. A 14 anni esordisce nel mondo del motociclismo, in un campionato americano, dove è chiamato a correre per il team Svalvolati on the road. Tutti i team avversari vanno in bancarotta o rompono le moto, così Nicky si ritrova campione americano di motociclismo senza nemmeno accorgersene, a questo punto per lui si aprono le porte per la Motogp


In Motogp

Hayden così nel 2003 giunge in motogp alla Honda come compagno di squadra di Valentino Rossi, in tutto il mondiale Hayden non riesce a giungere davanti a Rossi al traguardo, neanche quando quest'ultimo rompe la moto cade, in questi casi Hayden rompe la moto o cade prima del compagno di squadra. Tuttavia ottiene 2 podi a fine stagione, entrambi in gare alle quali partecipa solo lui contro Topo Gigio e Pickachu, arrivando sempre 3°.

Nel 2004 Rossi passa alla Yamaha, ma Hayden oltre ad arrivare comunque sempre dietro Rossi arriva tutte le volte anche dietro a Max Biaggi, ciò lo manda in una profonda crisi depressiva, infatti Nicky in questo periodo si fa crescere i capelli alla emo; l'anno dopo la Honda, stanca di dover pagare degli operai in più per far pulire le macchie di sanuge che Hayden lasciava dopo essersi tagliato le vene nelle crisi depressive, compra il circuito di Laguna Seca, nel quale fa correre Hayden da solo, mettendo dei cartonati degli altri piloti invece dei piloti veri, il nostro Nicky così vince una gara, esce dalla crisi depressiva, si taglia i capelli e... si mette in testa di vincere il mondiale dell'anno dopo.

Così per Hayden il 2006 è l'anno della verità; dopo 3 gare, con zero vittorie, si ritrova per caso in testa al mondiale, la Honda, per farlo vincere, sostituisce le gomme bridgestone (o michelin) delle moto degli altri piloti con delle stabilo e i loro motori con dei frullatori; nonostante queste condizioni favorevoli Nicky rischia di perdere il mondiale quando in Portogallo il compagno di squadra Pedrosa lo falcia e permette così a Rossi di passare davanti nella classifica del mondiale, a Valencia viene sparso del grasso sul punto di partenza della moto di Rossi, il quale scivola in questo modo e consegna la vittoria mondiale a Hayden.

Nel 2007 e nel 2008 Nicky Hayden si scorda di presentarsi ai circuiti i giorni delle gare, infatti nessuno sente più parlare di lui, la Honda lo licenzia in tronco, ma la fortuna di Hayden è che la Ducati deve sostituire Melandri, e per il ruolo di sfigato del team Nicky va più che bene.

Nel 2009 così Hayden corre alla Ducati, venendo regolarmente umiliato da Casey Stoner, il quale correndo con un triciclio senza due ruote riesce ogni gara a doppiarlo, Nicky viene quindi retrocesso al ruolo di ragazzo ombrello di Canepa.

Si dice l'anno prossimo tornerà a correre in america per il team Svalvolati on the road, che l'ha lanciato nel mondo del motociclismo