Morra cinese: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(325 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Ragazza cinese.jpg|right|thumb|300px|[[Romanaccio|'A mora cinese]], versione molto diffusa a [[Roma]].]]
{{Incostruzione}}
{{cit|Sasso, carta e forbici, i primi esseri viventi comparsi sulla Terra, si combattono e sopravvivono evolvendosi da milioni di anni, dando origine a infinite forme bellissime.|[[Charles Darwin]] su morra cinese}}
 
La '''morra cinese''' è un famoso gioco di origini [[Cambogia|cambogiane]], risalente a un periodo molto buio dell'umanità. Nonostante la sua internazionale fama, la nascita di questa pratica non è del tutto chiara. Né lo è il motivo per cui per [[nessuno|alcuni]] sia un gioco divertente.
La morra cinese è un "famoso" gioco che a quanto si dice in giro è di origini [[Venezuela|venezuelane]], ma recenti studi degli scienziati Oral-B ne mettono in discussione l'ipotesi. Secondo [[Scienziati giapponesi|loro]] infatti sono state riscontrate tracce di partite giocate al [[computer]] risalenti al VII secolo a.C. nell'ignota e selvaggia [[Sardegna]]. Purtroppo e tracce sono state perse nell'affondamento dell'isola<ref>per saperne di più controllare il [[Manuali:Sbarazzarsi della Sardegna]]</ref>.
Come sia stata inventata questa {{s|cazzata}} sfida fra due persone non si sa ancora ma gli [[Scienziati giapponesi]] sono sicuri che [[te|qualche altro pirla]] ci penserà al posto loro. Nonostante siano molto scazzati sono riusciti a formulare un'ipotesi del motivo per cui sia stato inventato un gioco così semplice ma [[Ma anche no|che avrebbe riscosso successo]].
 
== Ipotesi riguardo l'origine ==
[[File:Morra cinese con pompino.jpg|thumb|left|300px|La verità.]]
Come già sopra citato<ref>che palle! Devo per forza riscrivere? Se sei tardo di comprendonio sviluppati in [[sesso anale|un'altro campo]]</ref> gliAlcuni [[Scienziatiscienziati giapponesi]] hanno avanzato un'ipotesi assai [[cazzata|improbabile]] sull'origine dell'invenzione del gioco. InSi pochesostiene parole loro sostengonoinfatti l'idea che nell'[[preistoria|epoca preistorica]]<ref>anche se la [[Sardegna]] deve ancora aspettare l'arrivo di un'era così avveniristica</ref> le persone sapevano mimare solo la mano chiusa (il pugno<ref>chissàAggiungendo come[[colla maivinilica]] e [[carta igienica]] e lasciato asciugare per un giorno, gentesarà cosìmolto pacificapiù duro (il pugno, [[maiale|porcellini]])</ref>), la mano aperta (lo schiaffo) e due dita (quelle usate per fare i [[Ditalino|ditalini]]). Vennero decisi allora i valori: lo schiaffo (adesso carta) battebatteva il pugno perché è più veloce, cosìin simodo riesce adda anticipare il [[bimbominkia|nemico]]; le due dita (le attuali forbici<ref>ah, no, se il nemico è un [[bimbominkia]] la forbice</ref>) battono lo schiaffo perché tendenzialmente sono le [[donne]] a tirarli e con un [[ditalino]] ben fatto si riesce ad acquietare la [[Gnocca|ragazza]] che hai di fronte,. inIn caso contrario, sei [[sfigato]]. Infine per pareggiare i conti e far tutti "felici" si è deciso che il pugno batte le due dita. Col passare del tempo '''purtroppo''' (e sottolineo '''purtroppo'''<ref>nel caso non lo avessi capito vorrei dirti una [[cosa]]: purtroppo. Se non ci sei ancora arrivato allora sei una {{s|testa di cazz}} persona che deve ancora studiare molto</ref>) il gioco è diventato meno pratico e più teorico con carta, sasso e forbici. Da allora, sempre come ho già detto<ref>inIn verità non l'ho già detto ma sono dettagli; poi è bello sparare cazzate a un [[niubbo]] come [[te]].</ref>, il gioco si è trasformato da '''gomorra cinese''', il suo nome originale, si è trasformato<ref>ovviamente a Casablanca</ref> nel nostro banale ''morra cinese''.
 
Siccome in molti non sono d'accordo con questa ipotesi, ne sono state formulate [[due|molte altre]].
*La prima, avanzata dall'[[autore di questo articolo]] dice sì. In onni caso e dimostrato ke cuesta teoria e correggiuta come l [[itagliano]] qhe stò scrivendo perke [[io]] oò sempre raggione!
*La seconda ipotesi, invece, afferma che [[teorema di Pitagora|in un triangolo rettangolo, l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa è equivalente alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui due cateti]]. Questa teoria, approvata da qualche <del>[[cretino]]</del> [[nerd|persona]] rara in tutto il [[Terra|globo]], è assolutamente quantificabile e riassumibile nella formula x=(-b±√(b^2-4ac))/2a±≥×½{f(x)=a_0+∑_(n=1)^∞(a_n cos⁡〖nπx/L〗+b_n sin〖nπx/L〗)<[¾3], che in conclusione alla fantomatica e agghiacciante espressione dei ''Fichi d'India'' e degli ''arancini messicani'' inserisce nel paragrafo un che di esotico.
 
== Storia ==
=== Preistoria ===
[[File:Bambina con un gatto.jpg|right|thumb|350px|Anticamente il gioco serviva anche come test di intelligenza. I bambini che non riuscivano a battere un gatto venivano poi bolliti.]]
Come saprete<ref>Mi sembra ovvio.</ref> la prima partita della storia dell'allora ''gomorra cinese'' fu giocata in [[Svervegia]] alle 15 del mattino, poiché [[Venezuela]], Zambia e [[Marte]] furono squalificate per antipatia, la [[Cina]] aveva ovviamente taroccato il gioco e la [[Sardegna]] non poteva essere considerata. La sfida fu molto sentita tanto che nella [[città]] in cui si svolse (la quale contava poco più di un milione di abitanti) assistettero in grande numero. Furono talmente in tanti ad assistervi che le stime approssimative dei [[ricercatori Infasil]] dicono che le presenze oscillassero tra gli [[uno]] e i [[tre]] partecipanti, inclusi i due sfidanti. Fu una sfida senza precedenti<ref>L'hai capita?</ref> e quando questi furono sul punto di mostrare il loro gioco una valanga proveniente dalle altissime, purissime e levissime Ande provocò l'estinzione dei [[Dinosauro|dinosauri]]. I due partecipanti al campionato mondiale di gomorra cinese furono talmente sconvolti dalla morte delle loro mogli che smisero di giocare [[mai|per un po' di tempo]].
La sfida non ebbe un esito e i due cominciarono a vagare, sempre in compagnia.
 
=== Età antica ===
Dopo giorni di cammino e notti a luci rosse<ref>anche quelle della [[polizia]] perché erano ricercati</ref> i tre finirono in [[Sardegna]] senza accorgersene, perché dopo la catastrofica valanga, la [[Terra]] era irriconoscibile (anche se notarono che quella zona era un po' più brutta e inutile delle altre). Lì trovarono [[E.T.|una specie di robottino]] che scambiarono per un [[computer]] e giocarono la prima partita ufficiale a gomorra cinese, confermata dalla ''Giochi, robot e sconcerie S.p.a.''. Il robottino non sapeva però le regole e quando uno dei due primitivi mostrò la mano chiusa non sapendo che fare provò a reagire. Ma tra tutti gli [[alieni]], che hanno i più svariati poteri, l'unico a non sapere combinare nulla è proprio E.T. Infatti il primitivo riuscì ad anticiparlo ed ecco come è spiegata la [[ignoranza|stupidità]] di E.T.
 
=== Grecia antica e Olimpiadi ===
Al ritorno della normalità su [[quasi|tutta]] la Terra i Greci trovarono i resti in [[Mongolia]] di svariati mongoli<ref>Che stranezza.</ref>. Dentro un [[vagina|buco]] trovarono due dita e non si sa come<ref>non lo sanno neanche [[loro]] probabilmente. Se vi interessa provate a chiederglielo</ref> riuscirono a capire dell'esistenza di un gioco<ref>non [[è]] quello che pensate voi</ref>: gomorra cinese. Fu un gioco che li appassionò, anche se le partite divennero subito lunghe e noiose per gli spettatori, ma divertenti per i partecipanti che inspiegabilmente giocavano sempre le due dita. Fu proprio <del>colpa</del> merito dei [[Greci]] se ''gomorra cinese'' divenne '''morra cinese'''. Per le doti del gioco di [[cazzata|coinvolgere]] il pubblico, di appassionare gli sfidanti e soprattutto grazie alla capacità di portare diverse tonnellate di monete a [[SNAI]], better e Lottomatica si decise di proclamarlo primo sport olimpico, in onore dei [[guerra|pacifici]] e morali antenati.
 
=== Medioevo ===
Vedi ''[[romani]]''. In questo periodo dove la [[chiesa]] ha affermato il suo potere e <del>buggerato</del> convinto amichevolmente la gente a credere nella [[cattolicesimo|religione cattolica]] la morra cinese ha vissuto uno dei periodi più bui, perché non c'era ancora la [[luce]] elettrica.
 
=== Storia recente ===
[[File:Variante morra cinese.jpg|right|thumb|300px|Variante della morra sviluppata per favorire l'abbandono del gioco da parte di entrambi i contendenti.]]
Più recentemente il gioco è tornato a riscontrare il successo di un tempo, tornando a diventare uno [[sport]] olimpico dal 1648 al 1872 dopo essere stato stroncato nel 1300 come la peste di quel secolo da parte del [[papa]] Giovanni XXII. Dal 1658 è diventato anche sport ufficiale delle [[Olimpiadi invernali]] e lo è tuttora, anche se costretto a rimanere nella clandestinità e a essere praticato di notte. Questo perché non si vuole che la gente lo veda<ref>In effetti fa un po' ribrezzo, dopo tutto.</ref>. L'unico [[gigante|piccolo]] svantaggio è che giocando di notte e senza illuminazione (per non farsi scoprire) non si vede ciò che viene giocato e ognuno vuole che sia l'avversario a dire per primo cosa ha messo. Al contrario delle [[Olimpiadi invernali]], le [[Olimpiadi]] non hanno più come sport ufficiale la morra cinese, tranne che nelle edizioni del 14 e del [[1999]].
Nonostante si pratichi in clandestinità e nell'anonimato, la morra cinese ha ricevuto diverse onorificenze, tra cui:
*''Gioco dell'anno'' per tre volte nel 93 a.C., nel 1016 e nel [[2009]];
*''Sport invernale delle Olimpiadi invernali che ci sono in inverno più invernale che ci sia nel mese dell'inverno'';
*''Miss-tronzata'' dal 1895;
*''Forbici dalla punta arrotondata'' nel 1615, consegnato direttamente da [[Giovanni Muciaccia]].
 
Se si considera anche gomorra cinese, bisogna aggiungere:
*''Miss-odoma & Gomorra'' sin da quando è stato inventato fino a noi;
*''Miss-cassi le balle'' per gli [[uomini]] e ''Miss-cassi la vagina a furia di [[ditalino|ditalini]]'' per le [[donne]];
*''Primo gioco anche per minori''.
 
== Tecniche ==
[[File:Naruto VS Sasuke.jpeg|right|thumb|300px|Sasso, carta... [[Rasengan]]!!!]]
Ci sono diverse tecniche usate dai più esperti nel settore per riuscire a guadagnare la vittoria. Ovviamente non è necessario barare, ma banalmente basta mettersi d'accordo con l'organismo che regola le gare<ref>attualmente non esiste, per inventarlo citofonate a via G. Deledda, 10 o andate sul sito [[genialesco|www.argnaafa.quo-orcu.stuba]]</ref> e chiedere di modificare il regolamento a proprio vantaggio. Tra queste numerose tecniche annoveriamo:
*La ''Mi sa che vinco''. Consiste nel fatto che chi non dice "carta, [[sasso]], forbici" viene squalificato, ma se un tale<ref>nome e cognome meglio se sono di chi sfidate, se no è come buttare il biglietto vincente del [[Superenalotto]] nel [[cesso]]</ref> dice tre parole di cui la prima sia [[carta]] perde automaticamente.
*Altrettanto famosa è la ''[[Alieni]] senza torto''. Quando il vostro sfidante gioca dite che gli [[alieni]] sono arrivati e giudicano se quello che ha messo merita di rimanere in gioco. Il capo degli alieni sei per puro caso [[te]]. Lo svantaggio è che dovrete comportarvi da alieno per il resto della vostra vita, ma potete risolvere tutto andando da [[Roberto Giacobbo]] a [[Voyager - Ai confini della conoscenza|Voyager]] e farsi spacciare come veritiero. A parte i soliti <del>babbalei</del> presenti che credono a [[tutto]], la gente vi urlerà contro "Buffone!"<ref>dopotutto è quello che [[cacca|sei]]</ref> ma almeno guadagnerete milioni facendo un <del>cazzo tutto il giorno</del> lavoro diverso e divertente.
*Un'altra tecnica è molto conosciuta sotto il nome di ''Ci sono anch'io''. Voi fate finta di arrivare in ritardo e dite la frase, appunto, "ci sono anche io!". Come risposta probabilmente lo sfidante vi dirà "e io no" per fare lo sbruffone. Così chiederete al giudice di passare direttamente perché non c'è nessuno che vi contende la sfida. Nel caso vi risponda in un altro modo allora dici che te ne vai perché sei troppo indignato, ma ti fai seguire dai giudici così è lui a essere assente alla sfida e vincete direttamente.
 
[[File:Morra cinese di The Big Bang Theory.jpg|left|300px|thumb|La variante per [[nerd]].]]
 
== Tornei ==
Ma fanno anche dei tornei?! No sul serio. Mi prendete in giro.
 
=== Struttura ===
Dai ragazzi, basta scherzare. Non è divertente.
 
=== Elenco dei tornei ===
[[netturbino|Mi rifiuto]].
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*La morra cinese, dopo [[calcio]], [[basket]], [[pallavolo]], [[tennis]], [[pallamano]], [[baseball]], [[hockey]], [[hockey su ghiaccio]], [[pallanuoto]], [[ping pong]], [[atletica]], [[nuoto]], [[curling]], [[fisting]], ecc... è considerato il miglior [[sport]] del [[mondo]].
*Se giochi a morra cinese per un periodo prolungato dimmi cosa succede perché mi interesserebbe.
*Nell'epoca romana il gioco si è sviluppato come la [[politica]] in [[Italia]].
*Nel medioevo invece si è sviluppato come la classe politica [[Italiano|italiana]].
*Lo scorso anno <ref>vale per tutti gli anni. Nel senso che se fossimo nel 2008 "lo scorso [[anno]]" si riferirebbe al 2007, se fossimo nel 2073 intenderebbe il 2072</ref> più della metà dei partecipanti era troglodita, l'altra metà [[patata]].
*Se giocate a camorra cinese morirete.
*Morra cinese in cinese si dice "molla cinese". Secondo alcuni serissimi autori, ciò è dovuto al fatto che il gioco prevedesse di mollare qualcosa (schiaffo, pugno, ditalino). Secondo altri autori, quei colleghi si masturbavano mentalmente e meritavano di essere ricoperti delle prime due opzioni del gioco.<ref>anche solo per il fatto che si fossero interessati alla morra cinese</ref>
 
== Voci <del>camorrate</del> cioè <del>gomorrelate</del> correlate ==
*[[Sport]]
*[[Cazzata]]
*[[Olimpiadi]]
*[[Fisting]]
*[[Monica Lewinsky]]
*[[Camorra]]
*[[Mafia]]
 
== Note ==
{{Note|2}}
<references>
 
{{sport}}
 
[[Categoria:sport]]
[[Categoria:cazzate]]
[[pt:Pedra, papel e tesoura]]
[[de:Schere, Stein, Papier]]
[[en:Rock, Paper, Scissors]]
[[fr:Championnats du monde de Pierre-Papier-Ciseaux 1945]]
[[ja:じゃんけん]]
[[ko:가위바위보]]
[[pl:Kamień, papier, nożyce]]
[[ru:Камень, ножницы, бумага]]