Metallaro: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:


[[Categoria:Animali]]
[[Categoria:Animali]]
[[Categoria:Creature Fantastiche]]

Versione delle 12:01, 4 gen 2007

I metallari sono una specie presente in quasi tutto il mondo e presentano diverse sottospecie a seconda della nazione di provenienza.

I più rumorosi, e quindi più usati per registrare i live album, sono quelli sudamericani.

I metallari sono una specie apparsa recentemente sulla faccia della Terra, infatti fino a circa 40 anni fa non se ne aveva notizia. Tutto iniziò quando un tale, macellaio di Birmingham, Ozzy Osbourne (oggi caduto in mano ai truzzi che lo sedano con dosi massicie di merda di struzzo allo stato gassoso, in modo da controllarne il cervello attraverso la loro macchina-infiltrata-troia-testadicazzo Sharon Osbourne, e così rendere innocuo il povero Ozzy, tralaltro ingannato miseramente, infatti il famoso pipistrello conteneva una cimice simile a quella usata in Matrix, ma questa è un altra storia...) dicevamo, sto cazzo di macellaio, assieme ad altri tre malati di mente formò i meglio noti Black Sabbath (che all'epoca spaccavano, cazzo se spaccavano) i quali carburati da dosi massiccie di stupefacenti iniziarono a diffondere il tristemente noto virus heavy metal (MTV ha cercato invano di sconfiggerlo per tutti gli anni '80, fino a quando si è resa conto che poteva usarlo a sua volta come un arma, questo spiega la nascita di varianti come Guns n' Roses, Slipknot, Limp Bizkit e molti ancora, frutto dei micidiali esperimenti svolti nei laboratori sotteranei di Raccoon City, che hanno portato alla nascita del metal-gay e dei metallari affighettati e altri abomini vari).

Ritornando ai metallari, una volta creato il virus, la diffusione fu pressoché immediata, il tutto sembrò entrare in crisi a fine anni '70, quando qualche imbecille fumatore di colla creò l'antivirus punk, che diede un colpo QUASI mortale al metal, ma che grazie a un gruppo di scienziati californiani (Kerry King e James Hetfield,senza dimenticare Dave Mustaine su tutti) fu utilizzato per creare una variante ben più micidiale di metal, il trash metal. Lo stadio finale del virus è il cosidetto death metal, sul quale è da sempre accesa la disputa "ma è musica o rumore??"

Segni di riconoscimento

I segni della mutazione da homo sapiens a metallaro sono:

  • Crescita dei capelli.
  • Cambiamento del colore dell'abbigliamento, da multicolore a NERO.
  • Vaffanculismo pressoché totale nei confronti di tutto e tutti (tranne la figa).
  • Maggiore predisposizione al vandalismo e a spaccare il culo gay di qualche discotecaro.
  • Maggiore interesse per film e libri horror (ma i pornazzi non passano mai di moda).
  • Desiderio di "suonare" uno strumento (la tromba non basta più...).