Mensas: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con "'''Mensas''' è il nome della valuta ufficiale in vari territori a livello mondiale ed in particolare nelle aree adibite alla ristorazione universitaria. Il mensas viene rappr...")
 
(Aggiunto il template A. Se poi qualcuno ritiene la voce da cancellare rimuova questo template.)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1: Riga 1:
{{A|La voce fa schifo, ma solo per quel "UNOESSETTANDA" si merita una seconda possibilità.|società}}
'''Mensas''' è il nome della valuta ufficiale in vari territori a livello mondiale ed in particolare nelle aree adibite alla ristorazione universitaria.
'''Mensas''' è il nome della valuta ufficiale in vari territori a livello mondiale ed in particolare nelle aree adibite alla ristorazione universitaria.
Il mensas viene rappresentato dal simbolo '''₩''' capovolto, solitamente posto davanti alla cifra.
Il mensas viene rappresentato dal simbolo '''₩''' capovolto, solitamente posto davanti alla cifra.

Versione delle 19:20, 8 mag 2021

Mensas è il nome della valuta ufficiale in vari territori a livello mondiale ed in particolare nelle aree adibite alla ristorazione universitaria. Il mensas viene rappresentato dal simbolo capovolto, solitamente posto davanti alla cifra. Un mensas corrisponde tipicamente al valore di €1,70; valore che può cambiare in funzione dell'università, della borsa di studio e del numero di tesserini detenuti illegalmente dallo studente che si prepara a consumare il pasto. Sono note diverse versioni riguardo l'origine del mensas, ma la più accredita la fa ricondurre alla somma di denaro tipicamente richiesta ai poveri studenti universitari in cambio del frugale pasto che la signora della mensa consegnava nelle loro mani. Celebre è la frase "UNOESSETTANDA" pronunciata dalla signora della mensa, che ha reso questa valuta popolare in tutti i paesi civilizzati. L'utilizzo del mensas ha subito una recente regressione in favore del più efficiente e conveniente tesserino esente.