Mario Magnotta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
{{cit|"E Ora Mario, figlio della lavandaia, bidello di scuola... preferisce imparare a bestemmiare sugli imbrogli del [[Bontempi]], non usa mai banconote da 480000 [[lire]] per pagare... seppelliva sua madre in un cimitero di lavatrici..."|[[Fabrizio De André]] decantando dell'eroe Magnotta|}}
{{cit|"E Ora Mario, figlio della lavandaia, bidello di scuola... preferisce imparare a bestemmiare sugli imbrogli del [[Bontempi]], non usa mai banconote da 480000 [[lire]] per pagare... seppelliva sua madre in un cimitero di lavatrici..."|[[Fabrizio De André]] decantando dell'eroe Magnotta|}}
San '''Mario Magnotta''' è stato un importante [[bidello]], [[filosofo]], [[teologo]] e [[Dj]], precursore dell'[[agnosticismo mosconiano]]. È inoltre l'inventore della banconota da 480000 lire, utile per pagare le [[lavatrice|lavatrici]] velocemente.
San '''Mario Magnotta''' è stato un importante [[bidello]], [[filosofo]], [[teologo]] e [[Dj]], precursore dell'[[agnosticismo mosconiano]]. È inoltre l'inventore della banconota da 480000 lire, utile per pagare le [[lavatrice|lavatrici]] velocemente.



==Biografia==
==Biografia==
{{NonNotizieLink|Morto Mario Magnotta}}
{{NonNotizieLink|Morto Mario Magnotta}}Mario Magnotta nasce a [[L'Aquila]] nel [[666]] (av)[[anticristo|anti cristo]].
Mario Magnotta nasce a [[L'Aquila]] nel [[666]] (av)[[anticristo|anti cristo]].


Fin da giovane dimostrò la sua devozione alla religione, paragonabile a quella del Vate [[Germano Mosconi]]. Allo stesso modo in cui [[Mosconi]] aveva come nemesi quel [[quel mona che batte la porta|mona]] che come arma usava battere la porta e chiudere urlando, egli aveva come nemico [[Bontempi]] che come arma aveva [[lavatrice|lavatrici]], [[frigorifero|frigoriferi]] e [[asciugacapelli]], tutti rigorosamente [[Centro Culturale San Giorgio|San Giorgio]].
Fin da giovane dimostrò la sua devozione alla religione, paragonabile a quella del Vate [[Germano Mosconi]]. Allo stesso modo in cui [[Mosconi]] aveva come nemesi quel [[quel mona che batte la porta|mona]] che come arma usava battere la porta e chiudere urlando, egli aveva come nemico [[Bontempi]] che come arma aveva [[lavatrice|lavatrici]], [[frigorifero|frigoriferi]] e [[asciugacapelli]], tutti rigorosamente [[Centro Culturale San Giorgio|San Giorgio]].


Prende tutti i sacramenti all'età record di 16 anni, perdendoli tutti 2 minuti e mezzo dopo la cerimonia della sua stessa cresima, con una terribile bestemmia in occasione di una scivolata sulla navata della chiesa.
Prende tutti i sacramenti all'età record di 16 anni, perdendoli tutti 2 minuti e mezzo dopo la cerimonia della sua stessa cresima, con una terribile bestemmia in occasione di una scivolata sulla navata della chiesa.
Riga 26: Riga 26:
È stato protagonista di numerosi film, tra i quali i più famosi sono "The Washing Machine Project", "Harry Portamela, e chi te la paga", "Ritorno al Bucato", "L'avvocato della San Giorgio", "Il signore dei bidelli, la compagnia di Bontempi", "Trappola da Bontempi", "Maledetto il giorno che ti ho comprato!", "Io, Magnot" e il memorabile [[Magnotta Vs. Mosconi]].
È stato protagonista di numerosi film, tra i quali i più famosi sono "The Washing Machine Project", "Harry Portamela, e chi te la paga", "Ritorno al Bucato", "L'avvocato della San Giorgio", "Il signore dei bidelli, la compagnia di Bontempi", "Trappola da Bontempi", "Maledetto il giorno che ti ho comprato!", "Io, Magnot" e il memorabile [[Magnotta Vs. Mosconi]].


Oltre alla comodissima invenzione della 480 mila lire, Magnotta è famoso per avere aderito ad un gruppo di terroristi che aveva come obbiettivo quello di fare saltare in aria tutte le agenzie San Giorgio d'Italia, questo sparuto ma temibile nucleo di terroristi elevò Magnotta a loro capo indiscusso per merito di una telefonata avuta con il Direttore di questa multinazionale.
Oltre alla comodissima invenzione della 480 mila lire, Magnotta è famoso per avere aderito ad un gruppo di terroristi che aveva come obbiettivo quello di fare saltare in aria tutte le agenzie San Giorgio d'Italia, questo sparuto ma temibile nucleo di terroristi elevò Magnotta a loro capo indiscusso per merito di una telefonata avuta con il Direttore di questa multinazionale.
Il programma articolatissimo di questo nucleo aveva come obbiettivo le stesse lavatrici San Giorgio che rapivano e torturavano per giorni, che con una telefonata anonima facevano ritrovare in qualche discarica le povere lavatrice ancora imbavagliate.
Il programma articolatissimo di questo nucleo aveva come obbiettivo le stesse lavatrici San Giorgio che rapivano e torturavano per giorni, che con una telefonata anonima facevano ritrovare in qualche discarica le povere lavatrice ancora imbavagliate.
Queste erano esecuzioni esemplari per far capire alla ditta Cinque e Bontempi di che pasta erano fatti i componenti di questo violentissimo gruppo di terroristi.
Queste erano esecuzioni esemplari per far capire alla ditta Cinque e Bontempi di che pasta erano fatti i componenti di questo violentissimo gruppo di terroristi.
Balzarono agli onori della cronaca per un rapimento di una Lavatrice IGNIS di seconda mano, infatti questa operazione fu un fallimento, poiché la Ignis non centrava "Un Gazzo Niente" come affermo lo stesso Magnotta in un comunicato.
Balzarono agli onori della cronaca per un rapimento di una Lavatrice IGNIS di seconda mano, infatti questa operazione fu un fallimento, poiché la Ignis non centrava "Un Gazzo Niente" come affermo lo stesso Magnotta in un comunicato.
Ma la ferocia del Magnotta non conosceva limiti, infatti trucidò lo stesso la IGNIS pur essendo innocente, la prese a martellate sul cestello, stremata ma ancora viva la lavatrice venne finita dallo stesso Mario con un veleno mortale che gli spacciò per anticalcare. Da quel momento i componenti dell'anomina magnotta rimaserono disgustati da tanta violenza e decisero di scioglere le fila del gruppo.
Ma la ferocia del Magnotta non conosceva limiti, infatti trucidò lo stesso la IGNIS pur essendo innocente, la prese a martellate sul cestello, stremata ma ancora viva la lavatrice venne finita dallo stesso Mario con un veleno mortale che gli spacciò per anticalcare. Da quel momento i componenti dell'anomina magnotta rimaserono disgustati da tanta violenza e decisero di scioglere le fila del gruppo.
[[File:Mario Magnotta arresto.jpg‎|left|thumb|250px|Il quarto arresto di Magnotta, evaso 16 minuti e 21 secondi dopo, eseguito dall'InterPorc a seguito delle accuse di terrorismo internazionale e detenzione di arma da fuoco a fini di 'shparare in bocca' contro ignoti]]
[[File:Mario Magnotta arresto.jpg‎|left|thumb|250px|Il quarto arresto di Magnotta, evaso 16 minuti e 21 secondi dopo, eseguito dall'InterPorc a seguito delle accuse di terrorismo internazionale e detenzione di arma da fuoco a fini di 'shparare in bocca' contro ignoti]]




Tra il 1988 e il 1994, il Mario Nazionale si è reso protagonista di tantissime feroci sommosse nei paesi dell'America Latina e del sud-est asiatico, portando caos e distruzione ad un livello mai visto per un essere umano. Nei diari di viaggio di [[Che Guevara|Ernestino Chic-guevara junior]] sono nominate più volte le gesta del Mario, che decise di affiancarlo per ribaltare la dittatura appena istituita a Cuba da Batista (junior pure lui), scambiato in un primo momento per la reincarnazione di [[Bontempi]]: mentre i guerriglieri cubani si occupavano delle sparatorie in mezzo alle risaie, Mario col suo esercito privato sequestrava in pieno stile ''stealth'' le ''lavadoras'' calandosi dal camino a testa in giù, non avendo pietà neanche per gli asciugacapelli. In seguito, l'ultimo giorno di guerriglia, i seguaci di Batista jr. non avendo più mezzi per lavare i propri panni, si allontanarono dal palazzo del governo (bestemmiando), permettendo a Chic-guevara jr. di assaltare l'obiettivo (con due elicotteri rattoppati con scotch e lo sputo, che promanavano un brano remixato del 'NOO!' del Magnotta a mo' della 'Cavalcata delle Valchirie' di Wagner), uccidere il dittatore e instaurare la 'libertà' (per usare un parolone-one!) su Cuba.
Tra il 1988 e il 1994, il Mario Nazionale si è reso protagonista di tantissime feroci sommosse nei paesi dell'America Latina e del sud-est asiatico, portando caos e distruzione ad un livello mai visto per un essere umano. Nei diari di viaggio di [[Che Guevara|Ernestino Chic-guevara junior]] sono nominate più volte le gesta del Mario, che decise di affiancarlo per ribaltare la dittatura appena istituita a Cuba da Batista (junior pure lui), scambiato in un primo momento per la reincarnazione di [[Bontempi]]: mentre i guerriglieri cubani si occupavano delle sparatorie in mezzo alle risaie, Mario col suo esercito privato sequestrava in pieno stile ''stealth'' le ''lavadoras'' calandosi dal camino a testa in giù, non avendo pietà neanche per gli asciugacapelli. In seguito, l'ultimo giorno di guerriglia, i seguaci di Batista jr. non avendo più mezzi per lavare i propri panni, si allontanarono dal palazzo del governo (bestemmiando), permettendo a Chic-guevara jr. di assaltare l'obiettivo (con due elicotteri rattoppati con scotch e lo sputo, che promanavano un brano remixato del 'NOO!' del Magnotta a mo' della 'Cavalcata delle Valchirie' di Wagner), uccidere il dittatore e instaurare la 'libertà' (per usare un parolone-one!) su Cuba.
Proprio da questi eventi presero spunto per la realizzazione del pluripremiato videogioco ''Mario Gear Solid''
Proprio da questi eventi presero spunto per la realizzazione del pluriprem[[File:Lavanderia_automatica.jpg|thumb|286px|La 'trappola mortale' organizzata da De Paolis, Cinque, Imperia e Bontempi. ]]iato videogioco ''Mario Gear Solid.''


Dopo molti anni di ribellione nei confronti delle lobby di elettrodomestici, Magnotta aveva liberato gran parte del pianeta Terra dal controllo economico dei ricchi padroni di lavatrici e frigoriferi, e ciò portò ovviamente ad una reazione da parte di questi ultimi. Magnotta fu rapito in un vicoletto di Bangkok nel 1995 da parte di alcuni rapitori specializzati 'col camice bianco' mandati dalla San Giorgio. Egli riuscì ad ucciderne 2 con una bestemmia e ne ferì altri 5 lanciando vari telefoni cellulari, ma il gruppo di malviventi riuscì infine a immobilizzarlo e a caricarlo su un furgone della ditta. Il Mario Nazionale si risvegliò in una lavanderia automatica costruita appositamente per lui allo scopo di eliminarlo dalla faccia della terra, e dopo 15 minuti di tentativo di fuga cadde svenuto, e rimase in coma per 5 lunghi anni nell'ospedale di Ciuncianchì-e-Ciuncialà, sotto la direzione di [[Pdor, figlio di Khmer]]. Si risvegliò nel settembre del 2000 e fuggì il giorno stesso, riuscendo in pochi mesi a rintracciare De Paolis e ad eliminarlo con una battaglia telefonica di 8 minuti a colpi di urla e di maledizioni. 




Lascia il mondo dei vivi per rincorrere una volta per tutte gliu ciecu e prenderlo a calci, di quel benedetto contratto, di quella benedetta lavatrice, nella notte tra il 4 ed il 5 gennaio 2009. In occasione della sua morte si è tenuto, in tutte le scuole italiane, un minuto di bestemmie.
Lascia il mondo dei vivi per rincorrere una volta per tutte gliu ciecu e prenderlo a calci, di quel benedetto contratto, di quella benedetta lavatrice, nella notte tra il 4 ed il 5 gennaio 2009. In occasione della sua morte si è tenuto, in tutte le scuole italiane, un minuto di bestemmie.
A pochi giorni dalla sua scomparsa, non avendo più clienti cui rifilare la merce, la San Giorgio ha chiuso i battenti.
A pochi giorni dalla sua scomparsa, non avendo più clienti cui rifilare la merce, la San Giorgio ha chiuso i battenti.


Si dice che l'esercito terroristico dell''''Isis''', nei suoi numerosi attentati degli ultimi anni, non sia altro che il continuo della cellula terroristica del vate Mario, tanto da ispirarsi anche nel nome alla lavatrice di proprietà dello stesso Mario, la '''Ignis''' (Ìgnese, secondo la pronuncia del Magnotta).
Si dice che l'esercito terroristico dell''''Isis''', nei suoi numerosi attentati degli ultimi anni, non sia altro che il continuo della cellula terroristica del vate Mario, tanto da ispirarsi anche nel nome alla lavatrice di proprietà dello stesso Mario, la '''Ignis''' (Ìgnese, secondo la pronuncia del Magnotta).


Una necromante, alla luce degli avvenimenti politici accaduti in Spagna per l'indipendenza della Catalogna, ha contattato il Magnotta e ha affermato che il Vate, dall'aldilà, ha scomunicato tutti coloro che appartengono alla regione indipendentista, sostenendo che questi sono "fuori di ogni discussione" dato che il loro Santo Patrono è '''San Giorgio''' . Dopo aver pronunciato 3 bestemmie in una lingua ultraterrena e aver intimato di essere lasciato in pace alla medium, sembra aver urlato "¡Magnotta, para vosotros, es muerto, es muerto, puerca la Virgen!" e si è dileguato in una nube di vetri di lavatrici rotti, con tanto di esplosioni di tutti i telefoni nel raggio di 1.5 km.
Una necromante, alla luce degli avvenimenti politici accaduti in Spagna per l'indipendenza della Catalogna, ha contattato il Magnotta e ha affermato che il Vate, dall'aldilà, ha scomunicato tutti coloro che appartengono alla regione indipendentista, sostenendo che questi sono "fuori di ogni discussione" dato che il loro Santo Patrono è '''San Giorgio''' . Dopo aver pronunciato 3 bestemmie in una lingua ultraterrena e aver intimato di essere lasciato in pace alla medium, sembra aver urlato "¡Magnotta, para vosotros, es muerto, es muerto, puerca la Virgen!" e si è dileguato in una nube di vetri di lavatrici rotti, con tanto di esplosioni di tutti i telefoni nel raggio di 1.5 km.