Mario Biondi: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.37.30.230 (discussione), riportata alla versione precedente di Se la merda fosse oro......)
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 19:
Per ciò viene spedito in galera con una mascherina stile "Dr. Lecter", applicatagli dai detenuti per farlo tacere nelle notti di plenilunio. Riesce tuttavia a fuggire da questa follia con l'ausilio dei suoi due amici più fidati: la lucente pelata (da lui chiamata Raffaella) e il motocazzo (da lui non chiamato ma toccato spessissimo). Grazie a costoro e a un nucleo armato composto da [[Rocky Balboa|Rocky]], [[Rambo]], [[Mino Reitano]] e Winnie Pooh, riesce ad abbattere i muri e fuggire dalla prigionia.
All'età di <math>x^3=25-3y</math> anni pubblica il suo primo album a base di fisarmonica e quattro svervego. Successivamente un produttore discografico che non voleva bene al mondo, gli ha fatto pubblicare un disco di jazz premiato come miglior abbaiata dell'anno e che ha vinto il premio alla migliore shailala-lallalaiaata dell'[[anno]]. Il produttore è stato poi linciato da una massa di contadini in rivolta perché a loro detta gli ululati del bel Mario attiravano le talpe e i drogati nei loro campi.
 
Ora il bel Mario è sposato con una troll di montagna proveniente da [[Campobasso]], della quale si era innamorato a causa della sua possente voce. Ora ha cinque figli ottenuti tramite il famigerato motocazzo, e che ha chiamato rispettivamente: sha, la, illa, la, illa. tutti e cinque sono felici e crescono pelati ma barbuti, e ricevono delle sonore bastonate ogni qualvolta parlano in maniera normale.
0

contributi