Maria Antonietta d'Austria: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Pagina svuotata completamente)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{citazione|Se non hanno il pane, che mangino le brioches!|Maria Antonietta d'Austria|Maria Antonietta|al popolo affamato|}}


[[Immagine:Che mangino le brioches.jpg|left|thumb|200px|Foto pubblicitaria per la società di Maria Antonietta]]'''Maria Antonietta d'Austria''' ([[Berlino]], 2 novembre 1935 - [[Roma]], 16 ottobre 1973), figlia illegittima di [[Chuck Norris]], fu la moglie di [[Luigi XVI di Francia]]. È famosa per avere aperto una famosa impresa di brioches e ciambelle e per aver sofferto di forte artrosi cervicale, curata con la [[ghigliottina]].

== Infanzia ==
[[Immagine:MariaAntoniettaHitler.jpg|thumb|150px|Maria Antonietta con il padre adottivo]]Nata a [[Berlino]] nel [[1935]] durante gli anni del [[nazismo]], godette di relativa tranquillità nei primi anni della sua vita in quanto figlia di [[Mario De Filippi]] dopo l'operazione per cambiare sesso e del dittatore [[Adolf Hitler]], senza sapere che il suo vero padre era [[l'Altissimo]]. Dopo la caduta del regime, onde evitare che morisse, il suo vero [[Chuck Norris|padre]] la fece sposare al principe di Francia, Luigi XVI, famoso per la sua impotenza e che quindi non avrebbe fatto del male alla delicata fanciulla. Il principe era peraltro nipote di Re Al Bano XV, che a quell'epoca regnava sul paese. Prima di lasciare la [[Germania]], Maria Antonietta portò con sé i segreti della [[birra]] e della [[ciambella]].

== Regina di Francia ==
Arrivata a [[Parigi]], la quindicenne Maria Antonietta ebbe subito un piacevole incontro con la famosa superstar gay [[Lady Oscar]], che innamoratasi di lei decide di aiutarla nella sua ditta di brioches, chiamata ''La Rosa di Versaglia''. Famosi sono i conflitti che caratterizzarono i rapporti tra Maria Antonietta e [[Loredana Lecciso]], contessa di Cellino San Marco, amante ufficiale di Re Al Bano XV. Poiché trovava scandaloso il suo passato da prostituta, Maria Antonietta decise di non rivolgere la parola alla Lecciso che, furiosa, iniziò a voler andare ad esibirsi in TV per farsi notare: prima ci prova con un pietoso balletto a Domenica In con Pippo Baudo e non contenta pensa bene di scassarci i maroni in molte altre trasmissioni. Nel frattempo la vita intima dei due prin cipi reali non s'accende: dopo la prima imbarazzante notte di nozze in cui ha passato le ore a passare i fazzoletti al povero Luigione che non riusciva a eccitarsi, ha preso la decisione di dedicarsi allo shopping compulsivo per sopperire i bisogni affettivi. È in questo contesto che ha conosciuto quella che sarebbe diventata la sua migliore amica, [[Paris Hilton]]. Le due ragazze viziate hanno così cominciato a spendere un sacco di soldi (del popolo affamato) in cose inutili come: parrucche di [[Platinette]], rossetti di [[Loredana Lecciso]] (nel frattempo esiliata dalla corte per le sue pessime figure in TV dopo la morte di Re Al Bano), biancheria di [[Rosy Bindi]]. Maria Antonietta passò in questo modo venti anni della sua vita a non fare un accidente dimenticandosi del suo compito più importante: promuovere la sua impresa alimentare insieme a Lady Oscar! Quest'ultima, delusa dall'amica Regina, smise di frequentare la sua stanza da letto e si diede al [[comunismo]] insieme al [[Grande Puffo]].

== Il Piccolo Fratello ==
[[Immagine:MariaAntoniettadolci.jpg|thumb|left|Maria Antonietta al ''Piccolo Fratello'' mentre non fa un cavolo]]Insieme a Paris Hilton, dopo aver visto in tv il [[Grande Fratello]], Maria Antonietta ha deciso di creare a [[Parigi]] un'edizione nostrana e privata del bel programma, ''il Piccolo Fratello'', finanziato dal Re Luigione. Nei 100 giorni trascorsi nella casa Maria Antonietta ha: litigato irrimediabilmente con Paris Hilton e fatto finire la loro amicizia, fatto innamorare di sé [[Napoleone]] senza concedersi mai a lui, fatto l'amore con il Conte Fersen ed essere rimasta incinta del piccolo [[Sasuke]], amichetto di [[Naruto]], il figlio di Lady Oscar e di Fersen!

== La Presa della Pastiglia ==
[[Immagine:Collier.jpg|thumb|left|La televendita a cui ha abboccato la Regina]]Dopo i 100 giorni passati al ''Piccolo Fratello'', Maria Antonietta ricevette una brutta notizia: la sua costosissima collana di diamanti comprata su [[Tre minuti con Media Shopping]], era andata perduta. Ovviamente aveva speso un sacco di soldi per quel gioiello pacchiano e inutile, creato qualche anno prima per la contessa [[Loredana Lecciso]] che non poté più comprarlo dopo il divorzio con [[Albano]]. Il popolo, sempre più affamato, dopo lo ''Scandalo della Collana di Loredana'', decise di mandare lettere di protesta a [[Famiglia Cristiana]]. Maria Antonietta, a 35 anni, accortasi dei gravi errori commessi, cercò di riparare mettendosi al lavoro con l'impresa cibaria e così ''La Rosa di Versaglia'' diede alla luce una grande produzione di [[ciambella|ciambelle]], ottenendo i favori di [[Homer Simpson]]. Ma il prezzo delle ciambelle era troppo alto (ben € 1500 a pezzo!) e così Maria Antonietta mise in commerciò le classiche pagnotte di pane a "soli" € 1000 a pezzo; il popolo, sempre più morto di fame, fece una sommossa e si unì a Lady Oscar nella distruzione di un famoso locale gay per soli ricchi, la ''Pastiglia''. L'evento, chiamato poi la ''Presa della Pastiglia'', fu riferito alla Regina, che commossa e sbalordita, affermò: «Se non hanno il pane, che mangino le brioches!» (Maria Antonietta pensava che il popolo miserabile potesse comprare le brioches visto che costavano "solo" € 500 cadauna. Il popolo insoddisfatto attaccò il palazzo e imprigionò la Regina, il Re e il piccolo Sasuke, che aveva pochi mesi.

== La Prigionia e la forte artrosi ==
[[Immagine:MAVatikan.jpg|thumb|La prigione di Maria Antonietta nel [[Vatikan]]]]Maria Antonietta, fu imprigionata per tre anni a [[Roma]] nel [[Vatikan]], sotto la stretta sorveglianza di [[Ratzinger]] e di [[Napoleone]], che poté vendicarsi delle sua avances respinte durante il ''Piccolo Fratello''. Maria Antonietta doveva forzatamente assistere a Napoleone che si masturbava il [[pene|lunghissimo sparviero]] e in questa forte situazione di stress cominciò a soffrire di una forte artrosi cervicale, causata da presunti rapporti con Napoleone stesso. [[Chuck Norris]], impietosito dalla brutta situazione in cui si era cacciata la figlia, decise di ricorrere alla soluzione più estrema: la [[ghigliottina]], un rapido macchinario che faceva passare ogni dolore. Così, dopo averlo testato su Re Luigi, anche Maria Antonietta, che aveva ormai 38 anni, fu sottoposta alla cura, riportando ottimi risultati e riposando finalmente in pace.

== La Santificazione ==
Chuck Norris ovviamente, dopo la morte della figlia, si preoccupò di riabiliarne la figura e chiese a [[Ratzinger]] di [[santificazione|santificarla]] e così iniziò il culto di ''Santa Maria Antonietta''. Il piccolo [[Sasuke]], rimasto orfano, fu lasciato a se stesso e ai suoi giochetti con il fratellastro perverso [[Naruto]].

[[Categoria:personaggi storici]]

[[en:Marie Antoinette]]
[[es:María Antonieta]]
[[fi:Marie Antoinette]]
[[fr:Marie Antoinette]]
[[pt:Maria Antonieta]]

Versione delle 17:38, 26 nov 2008

« Se non hanno il pane, che mangino le brioches! »
(Maria Antonietta d'Austria)


Foto pubblicitaria per la società di Maria Antonietta

Maria Antonietta d'Austria (Berlino, 2 novembre 1935 - Roma, 16 ottobre 1973), figlia illegittima di Chuck Norris, fu la moglie di Luigi XVI di Francia. È famosa per avere aperto una famosa impresa di brioches e ciambelle e per aver sofferto di forte artrosi cervicale, curata con la ghigliottina.

Infanzia

File:MariaAntoniettaHitler.jpg
Maria Antonietta con il padre adottivo

Nata a Berlino nel 1935 durante gli anni del nazismo, godette di relativa tranquillità nei primi anni della sua vita in quanto figlia di Mario De Filippi dopo l'operazione per cambiare sesso e del dittatore Adolf Hitler, senza sapere che il suo vero padre era l'Altissimo. Dopo la caduta del regime, onde evitare che morisse, il suo vero padre la fece sposare al principe di Francia, Luigi XVI, famoso per la sua impotenza e che quindi non avrebbe fatto del male alla delicata fanciulla. Il principe era peraltro nipote di Re Al Bano XV, che a quell'epoca regnava sul paese. Prima di lasciare la Germania, Maria Antonietta portò con sé i segreti della birra e della ciambella.

Regina di Francia

Arrivata a Parigi, la quindicenne Maria Antonietta ebbe subito un piacevole incontro con la famosa superstar gay Lady Oscar, che innamoratasi di lei decide di aiutarla nella sua ditta di brioches, chiamata La Rosa di Versaglia. Famosi sono i conflitti che caratterizzarono i rapporti tra Maria Antonietta e Loredana Lecciso, contessa di Cellino San Marco, amante ufficiale di Re Al Bano XV. Poiché trovava scandaloso il suo passato da prostituta, Maria Antonietta decise di non rivolgere la parola alla Lecciso che, furiosa, iniziò a voler andare ad esibirsi in TV per farsi notare: prima ci prova con un pietoso balletto a Domenica In con Pippo Baudo e non contenta pensa bene di scassarci i maroni in molte altre trasmissioni. Nel frattempo la vita intima dei due prin cipi reali non s'accende: dopo la prima imbarazzante notte di nozze in cui ha passato le ore a passare i fazzoletti al povero Luigione che non riusciva a eccitarsi, ha preso la decisione di dedicarsi allo shopping compulsivo per sopperire i bisogni affettivi. È in questo contesto che ha conosciuto quella che sarebbe diventata la sua migliore amica, Paris Hilton. Le due ragazze viziate hanno così cominciato a spendere un sacco di soldi (del popolo affamato) in cose inutili come: parrucche di Platinette, rossetti di Loredana Lecciso (nel frattempo esiliata dalla corte per le sue pessime figure in TV dopo la morte di Re Al Bano), biancheria di Rosy Bindi. Maria Antonietta passò in questo modo venti anni della sua vita a non fare un accidente dimenticandosi del suo compito più importante: promuovere la sua impresa alimentare insieme a Lady Oscar! Quest'ultima, delusa dall'amica Regina, smise di frequentare la sua stanza da letto e si diede al comunismo insieme al Grande Puffo.

Il Piccolo Fratello

File:MariaAntoniettadolci.jpg
Maria Antonietta al Piccolo Fratello mentre non fa un cavolo

Insieme a Paris Hilton, dopo aver visto in tv il Grande Fratello, Maria Antonietta ha deciso di creare a Parigi un'edizione nostrana e privata del bel programma, il Piccolo Fratello, finanziato dal Re Luigione. Nei 100 giorni trascorsi nella casa Maria Antonietta ha: litigato irrimediabilmente con Paris Hilton e fatto finire la loro amicizia, fatto innamorare di sé Napoleone senza concedersi mai a lui, fatto l'amore con il Conte Fersen ed essere rimasta incinta del piccolo Sasuke, amichetto di Naruto, il figlio di Lady Oscar e di Fersen!

La Presa della Pastiglia

La televendita a cui ha abboccato la Regina

Dopo i 100 giorni passati al Piccolo Fratello, Maria Antonietta ricevette una brutta notizia: la sua costosissima collana di diamanti comprata su Tre minuti con Media Shopping, era andata perduta. Ovviamente aveva speso un sacco di soldi per quel gioiello pacchiano e inutile, creato qualche anno prima per la contessa Loredana Lecciso che non poté più comprarlo dopo il divorzio con Albano. Il popolo, sempre più affamato, dopo lo Scandalo della Collana di Loredana, decise di mandare lettere di protesta a Famiglia Cristiana. Maria Antonietta, a 35 anni, accortasi dei gravi errori commessi, cercò di riparare mettendosi al lavoro con l'impresa cibaria e così La Rosa di Versaglia diede alla luce una grande produzione di ciambelle, ottenendo i favori di Homer Simpson. Ma il prezzo delle ciambelle era troppo alto (ben € 1500 a pezzo!) e così Maria Antonietta mise in commerciò le classiche pagnotte di pane a "soli" € 1000 a pezzo; il popolo, sempre più morto di fame, fece una sommossa e si unì a Lady Oscar nella distruzione di un famoso locale gay per soli ricchi, la Pastiglia. L'evento, chiamato poi la Presa della Pastiglia, fu riferito alla Regina, che commossa e sbalordita, affermò: «Se non hanno il pane, che mangino le brioches!» (Maria Antonietta pensava che il popolo miserabile potesse comprare le brioches visto che costavano "solo" € 500 cadauna. Il popolo insoddisfatto attaccò il palazzo e imprigionò la Regina, il Re e il piccolo Sasuke, che aveva pochi mesi.

La Prigionia e la forte artrosi

La prigione di Maria Antonietta nel Vatikan

Maria Antonietta, fu imprigionata per tre anni a Roma nel Vatikan, sotto la stretta sorveglianza di Ratzinger e di Napoleone, che poté vendicarsi delle sua avances respinte durante il Piccolo Fratello. Maria Antonietta doveva forzatamente assistere a Napoleone che si masturbava il lunghissimo sparviero e in questa forte situazione di stress cominciò a soffrire di una forte artrosi cervicale, causata da presunti rapporti con Napoleone stesso. Chuck Norris, impietosito dalla brutta situazione in cui si era cacciata la figlia, decise di ricorrere alla soluzione più estrema: la ghigliottina, un rapido macchinario che faceva passare ogni dolore. Così, dopo averlo testato su Re Luigi, anche Maria Antonietta, che aveva ormai 38 anni, fu sottoposta alla cura, riportando ottimi risultati e riposando finalmente in pace.

La Santificazione

Chuck Norris ovviamente, dopo la morte della figlia, si preoccupò di riabiliarne la figura e chiese a Ratzinger di santificarla e così iniziò il culto di Santa Maria Antonietta. Il piccolo Sasuke, rimasto orfano, fu lasciato a se stesso e ai suoi giochetti con il fratellastro perverso Naruto.