Mamma degli idioti: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(eliminazione puttanate)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{accusa|APU|--{{Utente:Mister xx/firma}} 17:22, apr 30, 2011 (CEST)}}
{{Processo|12 maggio 2011|note=}}

{{Cit|Ciao mamma|[[Tu]]}}
{{Cit|Ciao mamma|[[Tu]]}}



Versione delle 09:52, 12 mag 2011

« Ciao mamma »
(Tu)
La madre degli idioti in qualunque momento
« Solo due cose sono infinite, l'universo e le sue capacità riproduttive, e non sono sicuro della prima. »
(Albert Einstein su Mamma degli idioti)
« Ancora??? »
(Ostetrica su Mamma degli idioti)

Origini storiche

La mamma degli idioti è una figura mitologica che la Chiesa Cattolica vuole ricondurre a quella di Eva, creata a immagine e somiglianza di Mariastella Gelmini e generatrice della popolazione cattolica nel mondo. Una versione laica del medesimo mito propende invece di considerarla come una particolare specie di vacca da monta che a partire dai movimenti femministi del 1968 è stata libera di riprodursi a piacimento fino a provocare una proliferazione di imbecilli che trova un suo eguale solo nell'ottava piaga d'Egitto, quando tutti i primogeniti egiziani perirono mentre si facevano il bagno facendo cadere la radio nella vasca.

Rituale di Accoppiamento

Grazie alle sue fenomenali capacità riproduttive è in grado di partorire 150 idioti maschi e 20 cessi femmina ogni 12 minuti, 60 di questi maschi muoiono prima di raggiungere i quattro minuti di vita perché troppo stupidi per imparare a respirare in tempo, altri 20 tendono a morire in giovane età per incidenti domestici, fra i più frequenti troviamo il rimanere troppo tempo a testa in giù, infilare le dita nelle prese della corrente elettrica e il buttarsi sotto un autoarticolato per raccogliere la palla finita in mezzo alla strada. Gli altri 70, nostro malgrado, diventano adolescenti.