Luigi Preiti: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con ''''Luigi Preiti''' è un diversamente settentrionale domiciliato nell'alessandrino e di professione muratore, passato alle cronache per il suo ...')
 
(Te lo metto per bontà, stavo lì lì per scadenzarlo.)
Riga 1: Riga 1:
{{inc}}

'''Luigi Preiti''' è un [[terrone|diversamente settentrionale]] domiciliato nell'[[Alessandria|alessandrino]] e di professione [[muratore]], passato alle cronache per il suo hobby di tiro al [[carabiniere]], attività sportiva in cui peraltro ha dimostrato (per fortuna di carabinieri e passanti occasionali) di non eccellere molto.
'''Luigi Preiti''' è un [[terrone|diversamente settentrionale]] domiciliato nell'[[Alessandria|alessandrino]] e di professione [[muratore]], passato alle cronache per il suo hobby di tiro al [[carabiniere]], attività sportiva in cui peraltro ha dimostrato (per fortuna di carabinieri e passanti occasionali) di non eccellere molto.



Versione delle 13:48, 28 apr 2013

Template:Inc

Luigi Preiti è un diversamente settentrionale domiciliato nell'alessandrino e di professione muratore, passato alle cronache per il suo hobby di tiro al carabiniere, attività sportiva in cui peraltro ha dimostrato (per fortuna di carabinieri e passanti occasionali) di non eccellere molto.

Nato nella ridente cittadina di Rosarno, nella Calabbria Saudita, sin da piccolo amava giocare coi petardi e lì aprì una fallimentare ditta di demolizioni, fallimentare perché la 'ndrangheta aveva già le mani sul 100% del mercato. In séguito si spostò nel Profondo Nord, dove provò a rifarsi una vita costruendo, anziché demolendo; in compenso sfogò la sua passione per la polvere da sparo acquistando un'arma, una calibro 22, per sparare ai militari dell'Arma.