Lost (gruppo): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.7.13.78 (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee)
Riga 13: Riga 13:
{{citazione|Cosa? Lo stretto di Messina? Sì, è situato tra gli incisivi di Water Fontana.|Tizio|Tizio|domanda di un turista }}
{{citazione|Cosa? Lo stretto di Messina? Sì, è situato tra gli incisivi di Water Fontana.|Tizio|Tizio|domanda di un turista }}


{{citazione|Dll 1a woLtA Ke GlI oh s3nTit!, o KapiTo ke gr4n GrUpPo Av3v0 DaVanT!. I Queen sn sPaZzAtTuRra lor0 sn kuello kE Io d3F!n!sco: l4 v3r4 mUsiKa RoCk.|Una Bimbominkia Emo|Una Bimbominkia Emo|Lost }}





Versione delle 13:39, 17 apr 2009


QUESTA PAGINA È ASSEDIATA DAI VANDALI

La pagina Lost (gruppo) ha ferito i tuoi sentimenti?
Allora faresti meglio a chiudere la finestra, oppure a visitare siti più gradevoli.

Template:Inascoltabile

« Ramm-stein-Ramm-stein-Ramm-stein-Ramm-stein... »
(Poser)
« Uccidimi...uccidimi.. »
(Alien)
« Sta per uscire il nostro nuovo album:si chiamerà ROTFL. »
(Water Fontana)
« Walter fontana è il nostro miglior cliente »
(Direttore della Velux infissi per finestre)
« I Finley mi avranno anche uccisa, ma i Lost stuprano il mio cadavere »
(La musica italiana)
« Cosa? Lo stretto di Messina? Sì, è situato tra gli incisivi di Water Fontana. »
(Tizio)


Ecco il ponte che i batteri della placca hanno costruito tra gli incisivi di Walter Fontana

I Lost sono perfetti per Nonciclopedia, in quanto sono la parodia di un gruppo musicale, ma vanno ulteriormente parodizzati perché altrimenti questa pagina attirerebbe i commenti delle binbeminkia che ci accuserebbero di poseraggine.

Storia

Un giorno il temerario Walter Fontana volle scrollarsi di dosso questo fastidioso soprannome, dovuto all'infinito spazio tra i suoi incisivi molto somigliante ad una fontana quando sputacchiava, e andò da un dentista che aveva lo studio nello sgabuzzino di una macelleria. Mentre i futuri pesudo-chitarrista e il pesudo-bassista aspettavano il loro turno per farsi macellare Walter li vide e li si accese quella piccola piccola candelina di compleanno che aveva nella scatola cranica e pensò di divenire loro amico, per poi costituire un'associazione filo-emo. Uscendo videro un ragazzo fare l'"artista" di strada suonando dei vecchi piatti di alluminio in cui tempo prima ci potrebbe essere stata della carne in scatola. Quel giorno Walter era stranamente intelligente e decise di che quel ragazzo era abbastanza patetico per poter entrare nel suo gruppo filo-emo. Questi quattro individui, dopo aver trovato le relative mammine e chiesto loro scusa per essere scappati e aver tentato il suicidio, si ritrovarono ore dopo nel meraviglioso luogo in cui si erano conosciuti. Di lì passò, per caso, un altro ragazzo con dei denti larghi. Walter si commosse perché si rispecchiava perfettamente in quel ragazzo, insomma gli fece tenerezza e lo fece unire al gruppo. Ah, che buon samaritano! Tutti e cinque ormai erano diventati amici e volevano divertirsi: erano indecisi fra grattarsi la pancia o mettere su una band. Nonostante la prima opzione era molto allettante decisero di prendere la seconda strada, nonostante nessuno ci capisse una cippa di musica. Adesso però serviva loro un secondo chitarrista, ma non trovando nessuno sisposto a unirsi al gruppo, ritagliarono alla meno peggio una sagoma di cartone e ne fecero il loro secondo chitarrista. Il gruppo così formato una cosa però la sapeva già: volevano darsi una sistemata ed essere diversi dagli altri ragazzi, quindi optarono per quel look pseudo-emo-punk, che li fece guadagnare il successo che volevano, quello delle ragazzine che si accontentano di sentire due accordi di chitarra (sempre uguali) e qualche starnazzamento del cantate, considerato fiQuo.

La svolta

Le cose non andarono tanto bene finché uno di loro capì che dovevano comprarsi dei veri strumenti e smettere di usare chitarre gonfiabili, batterie di pentole e di suonare i capelli di persone basse come se fossero corde; così andarono in un negozio di videogiochi e comprarono Guitar Hero. Alla fine trovarono un negozio di strumenti musicali dopo ore di ricerche nell'elenco del telefono (si erano persi nella miriade di caratteri tipografici presenti nel tomo) e comprarono una vera chitarra, un vero basso e una vera batteria.

Dopodiché scrissero "un pezzo"- con una penna su di un foglio e con una calligrafia da seconda elementare- e iniziarono a strimpellare con i loro strumenti in strada. La gente pensando che fosse un'iniziativa del manicomio gettava loro dei soldi grazie ai quali riuscirono a chiamare un produttore discografico che li mise subito sotto contratto, in quanto capì subito che non sapevano suonare, e ciò era molto lucroso a danno delle bimbeminkia.

E fu così che iniziarono a rompere le balle all'intera popolazione mondiale.

Discografia

L'unico album, per fortuna, reca il nome di XD, allo scopo di non far imparare alle bimbeminkia una nuova parola, scopo coperto con il voler rendere omaggio al web, luogo dove il "gruppo" ha iniziato l'opera di distruzione della musica. Da notare che nell'album hanno registrato non più di una traccia di chitarra per canzone, il che porta a chiedersi a cosa serva il secondo chitarrista e soprattutto cosa abbia fatto mentre registravano l'"album". Essendo però questi chitarrista una sagoma di cartone il problema non si pone.