La bussola d'oro (film): differenze tra le versioni

Riga 67:
== La critica clericale ==
In [[Italia]] e in [[USA|America]], paesi notoriamente laici, il film è stato criticato perché giudicato irreligioso e [[ateismo|ateistico]], e non ha ricevuto l'''imprimatur'' dal Sant'Uffizio. Tuttavia, a parte la scena in cui il [[Papa]] viene ucciso dalla protagonista, che lo affoga nel letame, non c'è nulla di che su cui polemizzare. La maggior preoccupazione della Chiesa è l'effetto che la visione di questi film potrebbe avere sulle giovani menti dei [[Papaboy]]. Per questo gli organi clericali si stanno attivando per mettere all'indice questa produzione cinematografica. <br>
Oh, in più nel terzo libro i protagonisti uccidono [[Dio]] e finiscono a letto anche se minorennitredicenni, si innamorano perdutamente per poi venire separati per sempreeeeeeee...<small>Ma forse questo non dovevo dirlo...</small>
{{Finetrama2}}
 
0

contributi