L'eredità: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 25: Riga 25:
[[File:Bazooka.jpg|right|thumb|150px|Non tutti puntano il dito contro il proprio nemico]]
[[File:Bazooka.jpg|right|thumb|150px|Non tutti puntano il dito contro il proprio nemico]]
Ogni concorrente dei sei di partenza deve cercare di raggranellare più denaro possibile sottraendolo agli altri mediante eliminazione<ref>È fortemente consigliata quella fisica per questioni di audience.</ref>. Se si riuscirà a giungere alla prova finale e a dare la risposta esatta si potrà ereditare il malloppo. Il gioco è suddiviso in varie manches: ''Vero o falso?'', ''I fantastici quattro'', ''La scossa'', ''Cos'è?'', ''Il duello finale'' e ''La ghigliottina''. La fine di ogni manche è sancita dall'eliminazione del [[pirla]] che ha commesso due errori, eccezion fatta se risponde bene a una domanda e scampa miracolosamente alla collera dell'avversario.
Ogni concorrente dei sei di partenza deve cercare di raggranellare più denaro possibile sottraendolo agli altri mediante eliminazione<ref>È fortemente consigliata quella fisica per questioni di audience.</ref>. Se si riuscirà a giungere alla prova finale e a dare la risposta esatta si potrà ereditare il malloppo. Il gioco è suddiviso in varie manches: ''Vero o falso?'', ''I fantastici quattro'', ''La scossa'', ''Cos'è?'', ''Il duello finale'' e ''La ghigliottina''. La fine di ogni manche è sancita dall'eliminazione del [[pirla]] che ha commesso due errori, eccezion fatta se risponde bene a una domanda e scampa miracolosamente alla collera dell'avversario.
Da notare che lo stesso [[pirla]] che scampa miracolosamente all'eliminazione, viene rieletto campione per circa [[settordici]] sere consecutive. Forse perché tenta invano di dispensare tremende battute che persino [[Alessandro Siani|Siani]] giudicherebbe squallide. Anche per questo numerosi studiosi dell'università di [[Yara Gambirasio|Brembate]] si sono domandati come questo programma possa suscitare interesse nonostante si ripeta sempre uguale ogni fottutissima sera. Le ragioni sono state poi individuate nel fatto che il QI medio degli spettatori di tale programma è pari alla temperatura media invernale in Antartide.
Da notare che lo stesso [[pirla]] che scampa miracolosamente all'eliminazione, viene rieletto campione per circa [[settordici]] sere consecutive. Forse perché tenta invano di dispensare tremende battute che persino [[Alessandro Siani|Siani]] giudicherebbe squallide. Anche per questo numerosi studiosi dell'università di [[Yara Gambirasio|Brembate]] si sono domandati come questo programma possa suscitare interesse nonostante si ripeta sempre uguale ogni fottutissima sera. Le ragioni sono state poi individuate nel fatto che il QI medio degli spettatori di tale programma è pari alla temperatura media invernale in Antartide.
Vero o falso?[modifica]
Vero o falso?[modifica]
===''Vero o falso?''===
===''Vero o falso?''===