John Ronald Reuel Tolkien: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Scrittore fiorentino, gran crapulone e puttaniere. Inventore della "lingua" artificiale [[dialetto_toscano|toscano]] e autore di celeberrimi romanzi come il [[Silmarillion]] e il [[Signore degli Anelli]]. Tentò invano di propugnare la superiorità della lingua toscana, ma dovette soccombere di fronte all'italiano di derivazione [[Subbiaco|subbiachese]] stabilito da [[Alessandro Manzoni]].
Scrittore fiorentino, gran crapulone e puttaniere. Inventore della "lingua" artificiale [[dialetto_toscano|toscano]] e autore di celeberrimi romanzi come [[Lo Hobbit]], il [[Silmarillion]] e il [[Signore degli Anelli]]. Tentò invano di propugnare la superiorità della lingua toscana, ma dovette soccombere di fronte all'italiano di derivazione [[Subbiaco|subbiachese]] stabilito da [[Alessandro Manzoni]].





Versione delle 11:08, 19 feb 2007

Scrittore fiorentino, gran crapulone e puttaniere. Inventore della "lingua" artificiale toscano e autore di celeberrimi romanzi come Lo Hobbit, il Silmarillion e il Signore degli Anelli. Tentò invano di propugnare la superiorità della lingua toscana, ma dovette soccombere di fronte all'italiano di derivazione subbiachese stabilito da Alessandro Manzoni.